Finché c’è caldo, c’è gazpacho: la ricetta originale spagnola
diSe è vero che l’estate sta finendo, il caldo che ancora imperversa invoglia a cimentarsi e gustare piatti freschi. Così Cook&Go torna in Spagna, per l’esattezza in Andalusia (già meta…
Se è vero che l’estate sta finendo, il caldo che ancora imperversa invoglia a cimentarsi e gustare piatti freschi. Così Cook&Go torna in Spagna, per l’esattezza in Andalusia (già meta…
C’è chi lo chiama fricco, chi frika, chi semplicemente frico. Ma la dicitura originale, in lingua friulana, prevedeva sino alla fine dell’Ottocento l’accento sull’ultima vocale. È dunque il “fricò” del…
Dall’Italia alla Cina, fino agli Stati Uniti. È un viaggio nello spazio e nel tempo quello del gelato, il più celebre tra i dessert, che affonda del sue radici nel…
Tra i piatti tipici della tradizione sarda (qui la ricetta dei culurgionis) più conosciuti “in continente” c’è senza dubbio la seada – o sebada – tipico dolce a base di…
“Say yellow to Italy”. Recità così il pay off di Chiquita che dal 15 luglio inonda di giallo aeroporti e località turistiche balneari del nostro Paese. Una coloratissima campagna di…
Un viaggio in Giappone? Ora si può. Solo in gruppo e solo con turismo organizzato, ma il Paese del Sol Levante ha finalmente riaperto al travel. Lo celebra l’industria turistica…
La Romagna ha la sua regina dello street food: è la piadina, protagonista quest’anno più che mai dell’estate di Riccione e della nostra rubrica Cook&Go. Ogni domenica, per tutto luglio,…
È l’Ottocento, siamo in Baviera. L’imperatrice Elisabetta – detta Sissi – trascorre le sue giornate regali a contatto con la natura, sul lago di Starnberg. Quello che un tempo si…
Quando il poke ancora non era di moda, a incarnare l’healty food – il cibo salutare – c’era una ricetta come il tabbouleh (pronuncia tabulè), insalata araba per eccellenza, nata…
“Greece is the word for summer holidays” titolava qualche giorno fa il blasonato Financial Times, mentre in Rete impazza l’hashtag #GreekSummer coniato dall’Ente ellenico per il turismo. La Grecia è…