Luoghi del Cuore Fai, vince il treno delle meraviglie
diSono stati oltre 2,3 milioni gli italiani che hanno espresso la propria preferenza durante la decima edizione de I Luoghi del Cuore Fai, l’iniziativa – in collaborazione con Intesa San…
“L’Eldorado è sulla terra. Con l’Italia si vive come con un’amante, oggi in furibondo litigio, domani in adorazione.”
(Arthur Schopenhauer)
Sono stati oltre 2,3 milioni gli italiani che hanno espresso la propria preferenza durante la decima edizione de I Luoghi del Cuore Fai, l’iniziativa – in collaborazione con Intesa San…
In Liguria, sulle colline alle spalle del Golfo dei Poeti, nel cuore del borgo millenario di Trebiano Magra (SP) OmHom non è un hotel, né un b&b di lusso: è…
Lo chiamano il piccolo Tibet italiano: stiamo parlando di Livigno, stazione sciistica da sempre tra le preferite dagli appassionati di discese sulle sue innumerevoli piste, che in questo periodo d’emergenza…
Andar per borghi di montagna con un tuffo nel passato ed uno nelle viscere della terra: è l’escursionismo intelligente che, da maggio a ottobre inoltrato, regala agli appassionati di soft…
Ogni fine gennaio, la Fiera di Sant’Orso è un appuntamento imperdibile in Valle d’Aosta, che richiama appassionati e turisti da tutta Europa per ammirare i più ricercati prodotti degli artigiani…
Cividale del Friuli diventa comune turistico e città d’arte grazie alla presenza in città di un sito regionale culturale Unesco. A comunicarlo l’assessore regionale alla cultura Tiziana Gibelli. Il riconoscimento,…
La Valtellina è patria di numerosi record italiani ed europei che, insieme al connubio di autenticità, natura e tradizione enogastronomica, la rendono una destinazione da visitare, appena l’andamento della pandemia…
È Civita di Bagnoregio la prossima candidata per l’iscrizione nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. A deliberarlo, il consiglio esecutivo della Commissione nazionale italiana per l’Unesco. All’evento hanno partecipato il presidente…
Sono tantissimi i viaggiatori appassionati di misteri e luoghi che evocano la quotidianità di tempi passati in particolare del ‘700 e ‘800: per loro, Venezia è uno vero e proprio…
Valorizzare i borghi della Penisola sostenendo i piccoli produttori e le loro tradizioni agroalimentari: è questo l’obiettivo della partnership siglata dall’associazione I Borghi più belli d’Italia e Coltivatori di Emozioni,…