Città di Fondazione, viaggio nel tempo nell’Agro Pontino di Pennacchi
di«È in effetti un paradiso in terra l’Agro Pontino, una landa (…) redenta ex novo dalla forza dell’uomo – ma pure delle donne – neanche cento anni fa. Settecento chilometri…
“L’Eldorado è sulla terra. Con l’Italia si vive come con un’amante, oggi in furibondo litigio, domani in adorazione.”
(Arthur Schopenhauer)
«È in effetti un paradiso in terra l’Agro Pontino, una landa (…) redenta ex novo dalla forza dell’uomo – ma pure delle donne – neanche cento anni fa. Settecento chilometri…
Le vacanze in bicicletta piacciono sempre di più. Si stima in 4 miliardi la spesa per i consumi turistici nei luoghi di vacanza generata nel 2022 dai cicloturisti e prevede…
Conto alla rovescia per il Treno di Dante 2023: le prime corse partiranno il 15 aprile da Firenze, arrivando a Ravenna, con sosta per visitare Faenza o Brisighella. La nuova…
Circa 130 chilometri, trentasei comuni attraversati, due siti Unesco, otto cammini incrociati, tre aree vitivinicole. E ancora, parchi, riserve, il lago d’Iseo: questa è la Via delle Sorelle, il cammino…
Dici mele e pensi all’Alto Adige: ma questi frutti non sono solo buoni e salutari da mangiare, i loro alberi fioriti sono anche belli da vedere, tanto che in questo…
Pasqua, 25 aprile, 1 maggio la festa dei lavoratori e 2 giugno festa della Repubblica: la primavera porta con sè una bella carrellata di ponti e occasioni per break vacanzieri…
Un luogo incantato dove si vedono camminare da cinque secoli, tra le vie, meravigliosi ragazzi e ragazze di tutto il mondo: scarpe basse, custodia del violino o del violoncello sulle…
Lungo il mare Adratico l’on the road si fa a ritmo lento. La Città 30 più lunga d’Italia nascerà in Abruzzo a partire da quest’estate, 45 km attraverso i sette…
Alla scoperta delle Marche seguendo il filo dei suoi vitigni, delle sue cantine e dei suoi vini. Ecco ai blocchi di partenza il Wine Tour delle Marche, un’anteprima del Grand…
A Torino con Lidia Poët: è stata la serie Netflix con protagonista Matilda de Angelis ad accendere i riflettori su questa figura femminile storica, simbolo di emancipazione femminile. E ora…