All’alba del 3 febbraio 2025, ad Allahabad, tra le quattro città più sacre dell’India, andrà in scena, sulle rive del Gange, un rito antichissimo, uno dei più grandi spettacoli umani che esistano.
Si tratta del Maha Kumbh Mela, il più grande raduno religioso del mondo, raccontato anche da Paul Theroux, lo scrittore statunitense di Mosquito Coast e The great railway bazaar, che ha scritto «Partecipare al Maha Kumbh Mela è come entrare in un’antica leggenda indiana, dove il sacro e il profano si mescolano in un’esperienza straordinaria».
In occasione di questo grande evento culturale, il tour operator Kel 12 propone nove itinerari, che abbracciano diverse zone dell’India e del Nepal, accomunati dall’esperienza unica di assistere al Maha Kumbh Mela. Sette proposte sono già on line e due sono di prossima uscita e prevedono tour sul Gange a bordo di una barca in esclusiva per Kel 12. Ad accompagnare i viaggi ci saranno gli esperti conoscitori di Kel 12, in partenza dall’Italia, capaci di facilitare la mediazione culturale.
Allahabad (Prayagraj) è infatti uno dei quattro luoghi più sacri per l’induismo, cui ogni dodici anni si ripropone il Maha Kumbh Mela, evento di grande suggestione in cui i fedeli arrivano per purificarsi attraverso il bagno nel Gange.
Milioni di persone che superano divisioni di casta, religione e provenienza si ritrovano qui. Vivere questa esperienza è un viaggio nell’anima più intima e profonda dell’India, in cui “tutto sarà oltre l’immaginazione” e ogni cosa apparirà “meravigliosa, con un coinvolgimento inimmaginabile”.
Sono infatti passati circa centotrenta anni da quando Mark Twain, dopo aver assistito a un Kumbh Mela, restò tanto impressionato da questo convegno d’anime e corpi, da osservare quanto fosse «meraviglioso che una fede come quella riuscisse a mettere insieme moltitudini e moltitudini di vecchi e giovani, di forti e fragili», per partecipare a tali viaggi di fede.
Il Gange da sempre ha un ruolo centrale nella religiosità indiana, diverse leggende rendono omaggio a questo fiume dando spiegazioni affascinanti sulla sua origine, mescolando divinità e natura. Potenze che ruotano attorno a questo grande fiume e che lasciano credere sia capace di prodigi. I rituali che si svolgono nelle acque del Gange esercitano grande fascino per il mondo intero.
Tra il 2 e 3 febbraio 2025, in particolare, ad Allahabad si svolgono i momenti più importanti e partecipati, con processioni, bagni e ritualità che coinvolgono i fedeli giorno e notte. Ci sarà uno dei bagni reali e si avrà modo di assorbire quelle atmosfere per entrare un po’ nell’intimo dell’India che accosta gli dèi alle loro rappresentazioni terrestri, approfondendo filosofie e spiritualità di questo pezzo di mondo.
Per essere non semplici spettatori ai margini delle manifestazioni religiose, Kel 12 prevede anche una sistemazione in un campo tendato nell’area dell’evento, per poter vivere appieno l’atmosfera di questo incontro umano e di fede.