Da Balla coi Lupi a Fargo: guida ai set hollywoodiani nel selvaggio West

Fort Hays Chuckwagon credits Visit Rapid City
Fort Hays Chuckwagon credits Visit Rapid City
Sapevate che il grande monolite di Incontri ravvicinati del terzo tipo si trova in Wyoming? E che il ranch di Yellowstone con Kevin Costner esiste davvero in Montana? Tra serie tv e film celebri ormai il cineturismo è una realtà e tra  più grandi set a cielo aperto ci sono naturalmente gli Stati Uniti.

Per chi ama il grande schermo il viaggio itinerante nel Great American West tra paesaggi, luoghi storici, vecchi depositi ferroviari, antiche prigioni e cittadine western è un occasione per rivedere alcune scene e set di pellicole hollywoodiane entrate a far parte della storia.

Si può cominciare da Balla coi Lupi – film ormai del 1990 ma rimasto nell’immaginario collettivo grazie anche al protagonista Kevin Costner: per riviverlo si deve andare a Rapid City in South Dakota, scoprendo la cittadina western di Fort Hays Town Square. Gli edifici originali usati in almeno una cinquantina di film girati qui sono visibili al South Dakota Movie Museum. Il tour consente di ammirare alcuni artigiani mentre forgiano a mano cordami, mattoni, piatti de coltelli o addirittura cercare oro, il Black Hills Gold al Gem Shop.

Fort Hayes – da maggio agli inizi di ottobre – è anche sede della Mount Rushmore Tour Company che dispone di escursioni nelle maggiori attrattive delle Black Hills: Mount Rushmore, Crazy Horse Memorial, Custer State Park e la Needles Highway. Sempre in South Dakota si svolge l’epico racconto di sopravvivenza e vendetta dell’uomo di frontiera Hugh Glass, aggredito da un orso grizzly e abbandonato dai suoi compagni, narrato nel film del 2016 The Revenant ed interpretato da Leonard Di Caprio.

Oggi si segue il percorso di Glass narrato a Fort Kiowa nei pressi di Chamberlain, poi a Lemmon al Grand River Museum grazie all’opera scultorea di ferraglia recuperata e forgiata da John Lopez.

Non dista molto Fargo in North Dakota nel 1996 immortalata nell’omonimo film dei fratelli Coen. La cippatrice ‘protagonista’ è esposta al Fargo-Moorhead Visitor Center.

Devils Tower credits Wyoming Office of Tourism
Devils Tower credits Wyoming Office of Tourism

Spostandosi in Wyoming, la Frontier Prison di Rawlings – attiva tra il 1901 e il 1981 – è stata la location per il film dell’orrore con Viggo Mortensen, Prison. Si fa un tour della storica prigione che data 122 anni e si visita il braccio ove il film è stato girato. Ma oltre a tombe e penitenziari storici, il Wyoming vanta paesaggi epici tra i quali spicca Devils Tower ove nel 1977 Steven Spielberg girò il film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, diventato immediatamente pellicola cult tanto da rendere il monolite un fenomeno culturale.

Visitatori, campeggiatori e amanti dell’arrampicata su roccia possono approfittare del campeggio Koa, di un ristorante ed anche della proiezione del film in notturna tutte le sere alla base di questo monumento della natura

Normalmente non pensereste a una storica stazione ferroviaria come a una fonte di fama per una destinazione, ma a Billings, è proprio lì che la città più grande del Montana ha fatto la sua apparizione sul grande schermo. Nel 1993, il famoso produttore Ron Howard filmò alcune parti di Chi ha amato invece il drammone romantico Far and Away, ovvero Cuori ribelli nel titolo italiano, girato da Ron Howard che protagonisti Nicole Kidman e Tom Cruise, può far rotta all’ Historic Billings Depot. Il film, interpretato da Tom Cruise e Nicole Kidman, è la storia di due immigrati irlandesi in cerca di fortuna in America nel 1890.

Poi nel 2013, Hollywood ci è tornata per le riprese di Nebraska, una commedia drammatica con Bob Odenkirk di “Breaking Bad” e “Better Call Saul”. Mentre il Billings Depot è servito come set di grandi film, oggi i visitatori possono godere di successi classici e contemporanei di Hollywood in altri luoghi storici della città. Da visitare sono l’Arthouse Cinema che mette in mostra film ogni settimana in un ambiente caratteristico, e il Babcock Theatre – costruito nel 1906 per far fronte alla forte domanda di intrattenimento derivante dal boom minerario e dall’afflusso di viaggiatori ferroviari.

I fan della serie televisiva Paramount Yellowstone, con Kevin Costner, Cole Hauser, Kelly Reilly, Luke Grimes e Wes Bentley, possono organizzare un viaggio nel Montana occidentale per provare l’esperienza di vita di John Dutton e della sua famiglia e il loro Yellowstone Ranch. Prima dell’inizio delle riprese della quarta stagione, l’intera produzione fu trasferita nel Montana occidentale, dove si trova il ranch di Dutton – noto anche come Chief Joseph Ranch. Diverse località e varie attività sono state utilizzate per le riprese intorno a Missoula e la valle di Bitterroot. I pernottamenti sono ammessi al Chief Joseph Ranch quando non si girano le scene.

Infine, gli amanti del cinema possono riconoscere la storica città di Wallace in Idaho come set del 1997 del film sul disastro naturale Dante’s Peak con Pierce Brosnan. La Main Street della piccola cittadina e le montagne alberate hanno fornito lo sfondo per il film sull’eruzione di un vulcano dormiente. Quando si visita Wallace, si può partecipare a un tour guidato alla miniera d’argento.

I tag dell'articolo
,