Lana in fiore, una festa lunga un mese tra i meleti dell’Alto Adige
diDici mele e pensi all’Alto Adige: ma questi frutti non sono solo buoni e salutari da mangiare, i loro alberi fioriti sono anche belli da vedere, tanto che in questo…
Dici mele e pensi all’Alto Adige: ma questi frutti non sono solo buoni e salutari da mangiare, i loro alberi fioriti sono anche belli da vedere, tanto che in questo…
Mille sfumature d’autunno: tra settembre e novembre il verde di boschi e vallate vira sul giallo, sul rosso, sull’arancione regalando uno degli spettacoli naturali oggi più ricercati anche in viaggio,…
Falkensteiner Family Resort Lido sta cambiando completamente aspetto: con un ingente intervento di 20 milioni di euro, il Lido riapre a luglio 2021 come resort a 4 stelle superior per…
Pronti, via, si scende! Appena sarà possibile, uno dei must per questa anomala stagione bianca, è una discesa tra i boschi dell’Alpe di Siusi, in slittino di notte. Un’esperienza unica…
Questo è a tutti gli effetti il primo Natale senza viaggi e per cercare di staccare la spina, senza allontanarsi troppo, gli alberghi si reinventano puntando su intrattenimenti fuori dagli…
In Alto Adige, natura e design si incontrano all’interno dell’Apfelhotel Torgglerhof, l’hotel che un recente progetto di ristrutturazione ha trasformato in una sorta di villaggio Hobbit degno di Frodo. Sia…
Nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, tra la Valle Isarco e la Val Pusteria in Alto Adige, la prima neve ricorda l’apertura delle selezioni per l’impiego più cool delle…
Ingredienti locali e stagionali di elevata qualità, ricette ricercate che valorizzano il prodotto, attenzione al dettaglio: sono questi gli ideali condivisi dai ristoranti gourmet degli hotel di lusso altoatesini che…
L’Hotel Terme Merano, unico resort termale dell’Alto Adige, dal prossimo 12 giugno è pronto ad accogliere i suoi ospiti, nel rispetto delle norme vigenti, e a offrire momenti di relax…
Aprirà il prossimo luglio il nuovo retreat Forestis, cinque stelle lusso sulle Dolomiti, Patrimonio mondiale dell’Unesco, a Bressanone nel cuore delle Alpi altoatesine. A 1.800 metri di altitudine,precisamente in valle Isarco,…