Tempo di celebrazioni nel gigante asiatico e non solo per il Capodanno cinese, conosciuto anche come Festa di Primavera o Chun Jie.
Si tratta della ricorrenza più significativa, festeggiata in questo 2024 – Anno del Drago – il 10 febbraio, primo giorno del calendario lunare cinese, e per le due settimane successive.
Il drago è sinonimo di potere magnanimo, forza ed armonia. Lo celebriamo anche qui, nella nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go, proponendo ai nostri lettori una delle ricette-simbolo della Cina: le prawn chips, ovvero patatine di gamberi, note anche come Nuvole di Drago.
INGREDIENTI NUVOLE DI DRAGO
300 gr di gamberetti sgusciati
300 gr di farina di tapioca
sale fino q.b.
pepe nero q.b.
olio di semi di girasole q.b.
PREPARAZIONE
Lavate i gamberetti, asciugateli e tritateli finemente.
Trasferite la purea in una ciotola, incorporate la farina e salate.
Condite con il pepe e impastate per qualche minuto fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
Dividete a metà il panetto e formate due salsicciotti di circa 4 cm di diametro, controllando che l’impasto non presenti bolle.
Cuoceteli al vapore per un’ora a fuoco medio. A fine cottura, lasciate raffreddare l’impasto, avvolgetelo in una pellicola per alimenti e lasciatelo riposare in frigo per 12 ore o nel congelatore per un paio d’ore.
Tagliate l’impasto a fettine molto sottili. Disponete le chips su una teglia foderata con carta forno e fatele asciugare cuocendole in forno ventilato a 60° per circa un’ora. Poi lasciatele riposare per un’altra ora
Scaldate l’olio di semi in una padella: immergete le chips finché non risulteranno gonfie e friabili. Scolatele con una schiumarola e riponetele su un vassoio rivestito con carta assorbente.
Passiamo ora alla ricetta della salsa agrodolce asiatica suggerita da Galbani.
INGREDIENTI SALSA AGRODOLCE
150 ml di acqua
100 ml di aceto di vino bianco
120 gr di zucchero di canna
un cucchiaio di doppio concentrato di salsa pomodoro
3 cucchiai di salsa di soia
sale qb
PROCEDIMENTO
Versate l’acqua in un pentolino insieme allo zucchero. Mescolate e fate sciogliere lo zucchero a fiamma lenta, fino al primo bollore. A questo punto aggiungete l’aceto, un pizzico di sale e la salsa di soia.
Mescolate e unite il concentrato di pomodoro, stemperando con una frusta.
Mescolate ancora per qualche minuto finché la salsa non si sarà addensata. Potete aggiungere un cucchiaio di fecola, farina o maizena per ottenere maggiore cremosità.
Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go