Aruba in tavola con la ricetta tipica del Keshi Yena

keshi yena
La storia è quella di un piatto povero – diffuso tra gli schiavi delle Indie occidentali olandesi – che oggi è tra le ricette simbolo di Aruba e Curaçao.

È il Keshi Yena, tortino di formaggio ripieno di carne speziata, cotto al vapore o al forno. È lui il protagonista di questa puntata di Cook&Go, la nostra rubrica gastroviaggiante che oggi fa tappa nel sud dei Caraibi, riabilitando una cultura culinaria troppo spesso sottovalutata.

Il suo nome deriva dalla parola kaas, formaggio in olandese, negli anni divenuta keshi, termine che in papiamento (la lingua creola parlata sulle isole, ndr) rimanda al Gouda o all’Edam, le cui croste – unite agli avanzi di carne – erano in passato la base del piatto.

Oggi, tale ricetta ripresa dall’Aruba Tourism Authority, prevede l’impiego di olive, uvetta e pollo nel ripieno.

Dall’ente del turismo della destinazione arriva, nel frattempo, la guida alla cucina arubana: cinque ristoranti in edifici storici che offrono menù tradizionali ed esperienze gastronomiche “indimenticabili”. Prendete appunti: Taste My Aruba, locale sorto negli ambienti di un ex ferramenta; il raffinato Quinta del Carmen, già ambulatorio medico, ospedale e circolo dei lavoratori della raffineria di Eagle; il Papiamento Restaurant, casa in stile “cunucu” circondata da giardini lussureggianti che oggi ospita il ristorante più esclusivo di Aruba; The Old Cunucu House, locale risalente a più di 150 anni fa, che un tempo ospitava una fattoria in stile spagnoleggiante; e infine il Kulture Cafè nella variopinta San Nicolas, gestito dalla Fundacion Museo Arubano.

Ma ora vediamo la ricetta.

INGREDIENTI
450 gr di Gouda olandese a fette
8 grandi olive verdi ripiene affettate
1 cipolla grande tritata
¼ di tazza di uvetta
4 cucchiai di burro
1 cucchiaio e mezzo di aglio tritato
2 tazze di pollo cotto, tagliato a dadini
1 cucchiaio di senape
1 pomodoro grande, tritato
½ tazza di ketchup
2 cetriolini sottaceto tritati
½ cucchiaio di salsa Worcestershire
1 grande peperone verde, con semi
1 tazza di anacardi tritati
burro qb

PREPARAZIONE
Imburrare una teglia profonda da 25-30 cm e stendere i due terzi delle fette di Gouda.

Sciogliere 4 cucchiai di burro in una padella e aggiungere le cipolle fino a doratura.

Aggiungere pomodori, sottaceti, peperoni verdi, olive, uva passa, aglio, senape, ketchup, salsa Worcestershire e anacardi.

Distribuire il composto sopra il Gouda, poi coprire con le fette di Gouda rimaste.

Inserire il piatto in una grande teglia da forno e riempirla con acqua fino a circa metà. Cuocere a 350 gradi per 30 minuti.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

I tag dell'articolo
, , ,