La ricetta delle polpette svedesi come Ikea comanda

polpette svedesi
Quale maggior sponsor della cultura svedese nel mondo se non Ikea? Il colosso “low cost” dell’arredamento ha portato il design nordeuropeo nelle case di chiunque, diffondendo una sorta di Svezia-mania.

Ma non di soli mobili si tratta. Una giornata da Ikea è per molti anche l’occasione per mangiare un boccone nel suo ristorante interno, dove – insieme al salmone – spopolano le tipiche köttbullar, ormai conosciute ai più come “le polpette di Ikea”, a base di carne. Un bel giorno, però, nel 2018, il governo svedese ha avallato l’origine turca di tale piatto, mandando su tutte le furie la multinazionale giallo-blu: un fatto che ha avuto una grande risonanza mediatica a tutte le latitudini.

Poi è arrivata la pandemia è, ad aprile 2020, il produttore di Billy ha rimesso il “cappello” in termini di marketing sulle köttbullar, diffondendo la sua ricetta segreta da testare a casa, con tanto di illustrazione Ikea-style.

ikea polpette ricetta

«Sappiamo che ad alcune persone potrebbero mancare le nostre polpette, motivo per cui abbiamo rilasciato un’alternativa casalinga che, utilizzando ingredienti facilmente reperibili, aiuterà chi è alla ricerca di ispirazione in cucina. Stare a casa può essere difficile, ma vogliamo aiutare a rendere la vita di tutti un po’ più facile e piacevole. Bon appétit o, smaklig måltid, come diciamo in Svezia!», era il messaggio di Lorena Lourido, country food manager dell’azienda negli Stati Uniti, diffuso a mezzo comunicato stampa.

Passiamo ora alla ricetta.

INGREDIENTI

Per le polpette:
500 gr carne macinata di manzo
250 gr carne macinata di maiale
una cipolla
uno spicchio d’aglio
100 gr pangrattato
un uovo
5 cucchiai di latte intero
sale e pepe qb

Per la salsa di accompagnamento:
40 gr burro
40 gr farina
150 ml brodo vegetale
150 ml brodo di manzo
150 ml panna intera (double cream)
2 cucchiai di salsa di soia
un cucchiaino di senape di Digione

PROCEDIMENTO

Unire le due tipologie di carne e amalgamarle per bene. Aggiungere la cipolla e l’aglio tagliati finemente, il pangrattato e l’uovo. Impastare il tutto. Aggiungere infine latte, sale e pepe.

Formare poi le piccole polpette, lasciandole riposare un paio d’ore in frigorifero.

Scaldare in una padella l’olio di semi e rosolare le polpette.

Spostarle infine in una pirofila, chiusa con un coperchio, e continuare a cuocerle in forno per 30 minuti a 160 gradi (o 180 ventilato).

Parallelamente preparare la salsa: si inizia sciogliendo il burro, a cui andrà aggiunta la farina, mescolando per due minuti. Si aggiungono poi i due brodi, la panna, la salsa di soia e la senape. Il tutto dovrà essere portato a ebollizione mescolando, finché la salsa non si sarà addensata.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go