Un gioiello storico fondato nel 1100 dai genovesi, una torre che ha resistito ai secoli grazie alle sue mura spesse fino a 2 metri: a Porto Venere si può vivere un’esperienza esclusiva in un’antica torre con vista sul Golfo dei Poeti.
Aprono le prenotazioni della stagione per Capitolare Tower, che quest’anno vede anche il lancio di un tour digitale immersivo, che permetterà agli ospiti di attraversare 10.000 anni di storia in due ore, e offrirà un’esperienza innovativa nel piccolo borgo di Porto Venere, in Liguria.
Più che un hotel questo è un luogo dove vivere un’esperienza particolare, perché può ospitare in un’unica suite di lusso una sola coppia alla volta.
Da poco restaurata da Andrea Borlenghi, un giovane imprenditore con un passato nel settore delle startup innovative, Capitolare Tower racconta una storia che è un inno alla perseveranza e all’innovazione. Abbandonata dal 1990 e con gravi problemi strutturali, è stata ristrutturata con un’impresa monumentale per la sua rigorosa regolamentazione come bene tutelato. Il restauro ha prestato particolare attenzione alla conservazione, utilizzando materiali locali come il marmo nero Portoro di Porto Venere, marmo bianco di Carrara e l’ardesia di Lavagna, oltre a materiali innovativi come la plastica riciclata da reti da pesca. Capitolare Tower ha ospitato centinaia di visitatori provenienti da 45 Paesi diversi.
Qui si celebrano anniversari e matrimoni e la torre ha avuto come ospiti emiri e vip. Tra le esperienze più amate ci sono la pesca delle cozze locali, i tour personalizzati nelle cave di Portoro, e avventurosi giri in Vespa tra i vigneti delle Cinque Terre.