A cena sì, ma a lume di candela per essere in linea con la salvaguardia energetica. In Sudamerica ma a giugno, in mongolfiera o con le ciaspole ai piedi, fino ai classici hotel di lusso per una fuga romantica. Se tra i regali di San Valentino c’è in mente un viaggio, ecco che c’è l’imbarazzo della scelta, tra gite fuori porta e grandi traversate esotiche.
La festa degli innamorati si avvicina ed ecco quindi la nostra carrellata di esperienze e viaggi per scoprire cosa regalare a San Valentino a chi ha sempre la valigia pronta.
Gli indecisi possono orientarsi su un cofanetto, regalando un’esperienza da scegliere in base ai gusti, tra pause benessere, soggiorni e cibi gourmet. Come regalo per San Valentino Smartbox ne suggerisce tre. Innanzitutto Weekend fuoriporta e Weekend da sogno, con packaging a forma di cuore che può diventare un portagioie in cui conservare i ricordi del viaggio. Sono invece sei, tra tour alla scoperta di mete italiane ed europee, e soggiorni all’insegna del benessere, del gusto e del divertimento, i cofanetti della collezione Mille e una notte.
E se il classico invito a cena sembra troppo banale, si può fare in atmosfera decisamente intima, al ristorante più piccolo del mondo: Auracher Löchl. È una sala ristorante che ospita solamente un tavolino per due e un giradischi in vinile, in 15 metri quadri, in un angolo romantico che appartiene allo storico ristorante Auracher Löchl, ma gode di una posizione riservata, lontana dalla clientela, sull’arco a ponte che sovrasta la via Römerhofgasse nel centro storico della cittadina austriaca di Kufstein, in Tirolo, con vista sulle facciate delle case medioevali. Il menu offre i piatti tradizionali della cucina tirolese, serviti a lume di candela.
E a proposito di cene dall’atmosfera romantica, Rocco Forte Hotels lancia la sfida e trasforma il tema della responsabilità ambientale nella nuova frontiera del romanticismo, annunciando serate settimanali a lume di candela nei ristoranti e bar delle sue proprietà a Edimburgo, Londra, Monaco, Berlino, Firenze e Roma. Nei lunedì o giovedì sera di febbraio, ed eccezionalmente nella serata di San Valentino martedì 14 febbraio, gli hotel spegneranno infatti le luci all’interno degli outlet F&B con la volontà di mandare un segnale forte sull’uso consapevole dell’energia, regalando agli ospiti l’opportunità di godersi serate a lume di candela. Gli hotel hanno collaborato con marchi locali di candele esclusive. Per esempio le serate al ristorante Irene a Firenze sono illuminate con i prodotti della antica Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella; mentre al Brown’s Hotel di Londra è protagonista la candelaia Rachel Vosper.
Festeggiare San Valentino nella Città Eterna significa avere a disposizione anche altre esperienze in hotel di lusso. Per esempio l’Aleph Rome Hotel, Curio Collection by Hilton, a pochi passi da Piazza di Spagna, Fontana di Trevi e Villa Borghese, ha preparato un programma speciale, scegliendo come filo conduttore del giorno degli innamorati il Magenta, colore Pantone del 2023, tra composizioni floreali, piatti gourmet curati dall’executive chef Carmine Buonanno e benessere con trattamenti di coppia a Le Caveau by Gili Spa.
Da Roma a Milano. Il Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, propone la San Valentino Gift Card, che permette di regalare un momento a scelta tra: Afternoon Tea per due persone presso il Salotto Lobby Lounge; brunch della domenica per due persone o un tasting menu presso il ristorante Acanto; aperitivo per due persone al Principe Bar e diversi trattamenti a scelta presso il Club 10 Fitness & Beauty Center.
Per gli innamorati che amano lo stile di vita active, ecco invece il Garda Trentino. Fino a marzo 2023 si potrà vivere un’“Avventura al chiaro di luna”, indossando le ciaspole, gli sci o gli scarponi, per un’escursione nelle notti di luna piena fino ai 2000 metri del Monte Stivo. A coronare la salita ci sarà poi una suggestiva cena in rifugio.
Per chi desidera regalare per San Valentino un viaggio ecco una delle mete del momento, Abu Dhabi, dove per esempio si può organizzare una cena romantica in un teepee sulla spiaggia al St. Regis Saadiyat Island Resort. Zaya Nurai è un’isola boutique privata, mentre chi preferisce le atmosfere delle dune di sabbia può fare rotta – ma senza rinunciare al lusso – su Al Wathba Desert Resort, tra opere d’arte tradizionali e accessori arabeggianti.

E a proposito di fughe deluxe, ma magari più a portata di mano – almeno dal punto di vista geografico – c’è il Principato di Monaco. Monte-Carlo Société des Bains de Mer accoglie i propri ospiti per esempio all’Hôtel Hermitage Monte-Carlo, con il pacchetto “ Instant Romantique” che oltre al soggiorno con champagne comprende anche una seduta fotografica di un’ora, realizzata da un fotografo professionista. Al Blue Bay si potrà poi gustare una cena firmata dallo chef stellato Marcel Ravin nella Salle Belle Époque.
Se invece il sogno è quello di festeggiare San Valentino lontano, per esempio in Sudamerica, ma febbraio non è il momento giusto, nessun problema: in Brasile infatti la giornata degli innamorati si festeggia il 12 giugno, è possibile programmare il viaggio alle porte dell’estate. Nel Rio Grande do Sul c’è Gramado con la sua natura rigogliosa. La zona intorno, la Serra Gaùcha, è anche conosciuta come la regione delle Idraghe, la cui fioritura regala un tocco di colori unici. E in città si può raggiungere la fontana Fonte do Amor Eterno ornata da centinaia di lucchetti che rappresentano una promessa d’amore.
Nello Stato di Rio de Janeiro si può visitare Petropolis con il Palácio de Cristal, costruito interamente in vetro e dove si possono osservare alcune specie di piante, e la Cattedrale di São Pedro de Alcântara, per esempio in un giro in carrozza, e visitare la Valle dell’Amore, un santuario a cielo aperto, progettato da Sergio Fechar.
Con il suo paesaggio quasi irreale e gli hotel in grotta, la Cappadocia è un’altra destinazione da mettere in lista per festeggiare San Valentino. Si può iniziare la giornata con un tour all’alba in mongolfiera. Partendo dal villaggio di Göreme verso le cinque del mattino, i voli in mongolfiera offrono vedute aeree della Cappadocia: camini delle fate, formazioni rocciose e le valli dei Piccioni, Zemi e Paşabağ Priests. Altra destinazione per un viaggio di San Valentino in Turchia possono essere la città di Kars in Anatolia, innevata in inverno, da raggiungere con il Touristic Eastern Express, un viaggio in treno che parte da Ankara e passa per Kırıkkale, Kayseri, Sivas, Erzincan ed Erzurum, rivelando bellezze naturali e stazioni ferroviarie storiche lungo la strada per poi raggiungere il centro di Kars con la sua architettura in stile baltico.
In Marocco, al Dar Darma Riad, è San Valentino per tutto il mese di febbraio. La maison del XVIII secolo situata nel cuore della medina di Marrakech ha pensato a un’offerta speciale per gli innamorati, che comprende anche cooking class e colazione marocchina, prima di visitare i Jardin Majorelle, la villa Bou Saf in stile liberty, il Musée Yves Saint Laurent.

Anche il mondo dei consulenti di viaggio si muove consigliando dove festeggiare San Valentino in viaggio. Evolution Travel per eempio suggerisce la Valle della Loira, in Francia, terra dei castelli Patrimonio dell’Umanità Unesco. E non potevano mancare le Maldive in questa carrellata di viaggi a misura di coppia. Sempre Evolution Travel propone uno snorkeling romantico, all’Atollo di Ari, con un viaggio di 9 giorni e 7 notti, compreso di volo e soggiorno all inclusive, per fare snorkeling con il Sandies Bathala, diving center specializzato in un eco-resort a gestione italiana.
Tra le destinazioni più di tendenza nel 2023, anche Mauritius rivela esperienze di romanticismo come il soggiorno sull’Isola dei Cervi, in un Bubble Lodge immerso nella natura nel cuore di un albero di Banyan, con servizio di maggiordomo e cena in spiaggia o nel giardino privato.