Stiamo per entrare nel clou della Quaresima, ovvero la Settimana Santa, che culmina con la Pasqua e con il lunedì dell’Angelo. Ovunque, nel mondo, sono diffusi piatti tipici legati a questo periodo. Noi di Cook&Go facciamo tappa per l’occasione di nuovo in Spagna con la ricetta dell’hornazo di Salamanca.
Si tratta di una torta salata spagnola a base di carne, diffusa nella provincia di Salamanca, appunto, ma anche ad Ávila. È preparata con farina e lievito e farcita con lonza di maiale, chorizo piccante e uova sode.
La Pasquetta a queste latitudini è chiamata lunes de aguas, lunedì delle acque. Nome che presumibilmente da una storpiatura della parola enagua (“sottoveste”), che le prostitute della città indossavano sotto i loro abiti. Secondo la tradizione, durante la Quaresima tali donne venivano mandate sull’altra sponda del fiume Tormes affinché gli uomini della città non venissero distratti durante le funzioni religiose.
Il lunedì di Pasqua, gli studenti della città organizzavano una festa sulle rive del fiume per celebrare il ritorno delle donne, e mangiavano l’hornazo per festeggiare.
Vediamo ora la ricetta originale dell’hornazo di Salamanca suggerita dal blog di cucina dell’autorevole testata spagnola El Mundo.
INGREDIENTI
Per l’impasto:
300 gr di farina di grano tenero
60 ml di acqua
40 ml di vino bianco
10 ml di olio d’oliva
30 gr di strutto a temperatura ambiente o tiepido
25 gr di lievito fresco
1 uovo
10 gr di paprika dolce
5 cucchiaini di sale
Per il ripieno:
chorizo di Salamanca
bistecche di lombo di maiale fresco
fette di prosciutto serrano
2 uova sode
PREPARAZIONE
Iniziate sciogliendo il lievito secco in acqua tiepida. Lasciate riposare per 3 o 4 minuti.
In una ciotola mettete farina, sale e paprika. Create uno spazio e aggiungete il resto: acqua, vino bianco, strutto e uovo sbattuto. Impastate molto bene.
Lasciate riposare in una ciotola per un’ora, finché non raddoppia di volume.
Una volta lievitato l’impasto, impastatelo un po’ per eliminare l’aria e dividetelo in due. Una parte sarà la base e l’altra il coperchio.
Stendete l’impasto con il mattarello e dategli una forma circolare o ellittica utilizzando un piatto o una pirofila. Conservate gli avanzi per la decorazione.
Mettete il ripieno di lombo, chorizo e prosciutto serrano. A vostro piacimento, potete aggiungere a questo punto anche le uova sode.
Coprite con il “coperchio” e chiudete bene i bordi.
Decorate con delle strisce e spennellate con l’uovo. Praticate dei piccoli fori per far uscire il vapore.
Cuocete in forno a 200° con calore dall’alto e dal basso per circa 30 minuti.
È possibile conservare l’hornazo avvolgendolo in carta di alluminio, così durerà vari giorni.