Machboos di pollo: la ricetta più amata di Dubai

machboos di pollo dubai
Dai limoni secchi allo sciroppo ai datteri, fino ai più comuni riso basmati e coriandolo. Era primavera quando una box Micatuca venne recapitata al nostro indirizzo da Visit Dubai e Gattinoni Travel. Al suo interno prodotti tipici orientali e la ricetta per realizzare il Machboos di pollo, suggerita dalla chef e ristoratrice emiratina Amna Al Hashemi.

Abbiamo atteso che i confini venissero riaperti e che l’Expo aprisse i battenti, per rendere questa specialità di Dubai protagonista della nuova rubrica Cook&Go.

Si tratta, forse, del «piatto emiratino più amato e cucinato», come testimonia la stessa Al Hashemi, che lo definisce «fantastico e saporito» con il sui mix di riso, spezie e carne.

box dubai micatuca

In questa ricetta, che ora vi proponiamo, c’è tutta la tradizione araba che la multiculturale Dubai tende a custodire.

Una sola premessa: non lasciatevi spaventare dalla grande quantità di ingredienti. Il gioco vale certamente la candela. Perché quello che andiamo a preparare è un piatto deliziosamente speziato che stupirà tutti.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE
Per il bezer (mix di spezie):
1 cucchiaio di semi di cumino
1 cucchiaio di semi di finocchio
1 cucchiai di coriandolo in semi o mezzo in polvere
mezzo cucchiaio di pepe in grani
mezzo cucchiaino di cannella in polvere o 1 stecca piccola
mezzo cucchiaio di curcuma

Per il pollo e il riso:
500 gr di cosce di pollo (circa 4)
300 gr di riso basmati
2 tazze d’acqua
olio qb
sale qb
1 foglia di alloro
1 stecca di cannella
3 semi di cardamomo
3 chiodi di garofano
2 cipolle medie
1 spicchio d’aglio tagliato finemente
mezzo cucchiaino di zenzero fresco o in polvere
2 pomodori tagliati a cubetti
8 cucchiai di passata di pomodoro
1 loomi (limone secco) senza semi
2 cucchiai di bezer (uno per la marinatura e uno per la cottura)

Per guarnire (facoltativo):
cipolla rosolata
uvetta
anacardi
coriandolo fresco o prezzemolo

PREPARAZIONE
Per il bezer frullare tutte le spezie.

Lavare le cosce di pollo, asciugarle, cospargerle di olio, sale e un cucchiaio di bezer. Massaggiarle e lasciarle marinare per un’ora in frigo.

Sciacquare il riso e lasciarlo a bagno nell’acqua fredda per un’ora.

Finita la marinatura, passare al soffritto. In una pentola capiente scaldare l’olio aggiungendo alloro, cannella, semi di cardamomo e chiodi di garofano. Aggiungere la cipolla tagliata e farla dorare. Unire uno spicchio d’aglio, un cucchiaio abbondante di bezer, i pomodori, lo zenzero e un loomi senza semi. Mescolare per due minuti.

Aggiungere il pollo e far rosolare con cura 5 minuti per lato. Aggiungere l’acqua e un cucchiaino di sale. Cuocere a fuoco lento per 20 minuti, girando il pollo a metà cottura.

Passare, ora, alla cottura del riso. Togliere dalla padella il pollo, il loomi, la stecca di cannella e i semi di cardamomo. Lasciare il sugo e versarvi all’interno il riso. Cuocere con il coperchio a fuoco bassissimo per 12-13 minuti senza mai mescolare e finché l’acqua non sarà asciugata.

Passare le cosce di pollo su una padella rovente e oliata per rendere la pelle un po’ più croccante.

Servire il Machboos di pollo in un grande piatto da portata, adagiando le cosce sopra il riso e decorando il tutto con cipolla rosolata, uvetta, anacardi, coriandolo fresco o prezzemolo.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!