Il mare a colazione: la ricetta maldiviana del Mashuni

mashuni
C’è chi questo Natale, soprattutto tra i Vip, ha vinto paure e pandemia volando alle Maldive grazie ai corridoi turistici aperti dall’Italia. Ed è proprio il nobile arcipelago il protagonista di questa settimana della nostra rubrica Cook&Go.

Il piatto del giorno, che proveremo a ripetere ai fornelli di casa, è il Mashuni, preparato a base di tonno, cipolla e cocco tipico di queste isole dell’Oceano Indiano, mangiato a colazione dalle famiglie dei pescatori.

In cima alla lista dei piatti locali elencati da Club Med (blog.clubmed.it), il Mashuni – il cui nome deriva da Mas, nella lingua maldiviana “pesce” – è solitamente servito insieme al riso bianco oppure accompagnato dal Roshi, pane non lievitato che ricorda le piadine italiane.
La cucina del Paese, come del resto la sua terra, è profondamente legata al mare ed è influenzata dai vicini India e Sri Lanka, da cui vengono importati i prodotti principali.

Ma vediamo ora una ricetta semplice da realizzare.

INGREDIENTI PER 3 PERSONE
Tonno sott’olio (nella ricetta originale fresco affumicato) 240 gr
Polpa di cocco fresco 35 gr
Cipolla rossa 1/2
Peperoncino fresco qb
Lime 1
Olio qb
Sale qb
Prezzemolo 1 ciuffo

PREPARAZIONE
Sgocciolare il tonno e ridurlo a pezzetti, tritare nel frattempo la cipolla. 

Grattugiare il cocco e unirlo al tonno e alla cipolla. 

Aggiungere il succo dei lime, il prezzemolo tritato (questo nella ricetta originale non sarebbe previsto) e il peperoncino a fettine sottilissime.

Aggiustare con olio e sale. 

Amalgamare il composto e lasciarlo riposare coperto per una mezz’oretta.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

I tag dell'articolo
, ,