Il gusto dell’Irlanda: la ricetta del Colcannon del film di D’Alò

Colcannon
È arrivato nelle sale italiane “Mary e lo spirito di mezzanotte”, film d’animazione di Enzo D’Alò. Un coloratissimo viaggio in Irlanda, di cui abbiamo scritto qui, che vede protagonista anche la sua cucina.

Siamo nella contea di Cork, considerata la capitale gastronomica dell’isola verde. Siamo per l’esattezza alla Ballymaloe Cookery School, tappa del film esistente anche nella realtà.

“Un luogo affascinante che si trova a Shanagarry, in mezzo alla campagna. Ospita una farm biologica, giardini e serre e a chi vuole seguire i suoi corsi professionali (gli studenti arrivano da tutto il mondo) offre la possibilità di soggiornare in alcuni cottage in perfetto country style irlandese”, informa Tourism Ireland.

La sua cofondatrice Darina Allen, famosa chef e autrice di oltre 20 libri di cucina, ha regalato alla produzione la ricetta di famiglia del piatto tradizionale presente nel film: il celebre Colcannon, ideale per i mesi freddi proprio per gli ingredienti di stagione con cui è fatto. È lui, oggi, il protagonista della nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

350 gr di verza
900 gr di patate “vecchie” simili alle Golden Wonders o alle irlandesi Kerrs Pinks
225 gr di latte intero bollente
Sale e pepe appena macinato qb
50 gr circa di burro

PREPARAZIONE

Mettere le patate con la buccia, ben pulite, in una pentola, coprendole di acqua fredda; aggiungere un bel pizzico di sale e avviare la cottura. Dopo circa 15 minuti circa, scolare i due terzi dell’acqua, e ultimare la cottura a fuoco molto lento con il coperchio chiuso.

Tagliare il cuore della verza a julienne, scottarla in poca acqua bollente fino a renderla morbida, scolare, condire con sale, pepe macinato al momento e un po’ di burro.

Appena le patate sono cotte, portare a ebollizione il latte, eliminare la buccia, schiacciarle velocemente mentre sono ancora calde, e aggiungere, mescolando bene, il latte caldo in quantità sufficiente per ottenere un soffice purè.

Per completare la preparazione, amalgamare bene la verza al purè, aggiustare di sale, e, per la perfezione, servire immediatamente in un piatto caldo, formando una piccola cavità al centro, in cui adagiare il panetto di burro. Il calore lo farà sciogliere, il profumo sarà inebriante e il gusto ricco e avvolgente.

*La ricetta si può perfezionare con l’aggiunta di bacon croccante.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

I tag dell'articolo
, ,