I souvenir sono quel ricordo del viaggio che non può mancare mai per riviverne le sensazioni anche a casa, meglio ancora se davvero artigianali e locali. Anche dai Caraibi si può ripartire portandone un pezzettino con noi oltre alle fotografie di spiagge e villaggi colorati.
Un’esplosione di culture e tradizioni, di esperienze da custodire nella memoria, di doni da regalare a sé stessi e alle persone care per non dimenticare i momenti belli quando si è di ritorno. I souvenir devono essere prodotti locali e acquistati in modo sensibile e, soggiornando in uno dei resort di Sandals Resorts sono tante le possibilità.
Spezie e condimenti
Le spezie caraibiche, noce moscata, pimento, aglio e paprika, sono particolarmente importanti nella regione, poiché il cibo rappresenta le diverse culture che hanno influenzato l’area e sono un bel modo per portare a casa la cultura e i sapori dei Caraibi e provare a ricrearne le ricette ricche di odori e sapori.
Alcuni esempi? La miscela di spezie utilizzata per il pollo jerk giamaicano, piccante, dolce e di produzione locale, e le salse dolci e salate come il chutney di acetosa, simile al mirtillo rosso della Giamaica o il ketchup alla banana di St. Lucia.
Arte e artigianato
Acquistare arte ai Caraibi è un ottimo modo per sostenere gli artisti locali. L’arte caraibica, come il cibo, mostra una moltitudine di influenze culturali che ci raccontano l’area come è oggi. Che si voglia un paesaggio ad acquerello, un ritratto a olio o un’opera con tecnica mista, si troverà un artista caraibico che farà al caso proprio. Tra di loro si segnalano Jill Walker delle Barbados e Ebony G. Patterson in Giamaica.
Se invece si desidera un oggetto di artigianato locale allora l’occasione giusta è fare un giro tra le bancarelle di oggetti in legno intagliati a mano e dipinti con colori vivaci, ma anche gli artigiani locali che si trovano almeno una volta alla settimana all’interno dei Sandals Resorts e vendono souvenir fatti a mano.
Caffè
Il caffè ha una storia lunga ai Caraibi e, oggigiorno offre lavoro a coltivatori, torrefattori e artisti locali. La cultura del caffè è assolutamente parte della cultura caraibica e, in particolar modo i chicchi coltivati nelle Blue Mountains della Giamaica sono considerati tra i migliori al mondo e, seppure la produzione sia limitata, si può gustarlo e acquistarlo sull’isola, per poi prepararlo a casa sognando di essere di nuovo su una spiaggia giamaicana.
Rum
Il rum, come il caffè, ha una lunga storia nei Caraibi che coinvolge pirati e avventure, ma la storia del rum in quest’area è legata, indissolubilmente, alle piantagioni di schiavi. Tuttavia, acquistando rum da artigiani locali, preferibilmente in piccoli lotti, puoi contribuire a sostenere l’industria locale del rum e i discendenti di coloro che furono portati nei Caraibi contro la loro volontà.
Barbados sostiene di essere il Paese dove il rum è nato. Quindi, onorate la sua eredità con una bottiglia di Mount Gay o Cockspur, ma anche l’eredità della produzione di rum della Giamaica è lunga; brindate, allora, con una bevanda da portare a casa di Appleton Estate Reserve Blend.
Dove soggiornare? Ecco alcuni Sandals Resorts.
In Giamaica Sandals Resorts dispone di 7 strutture, dal primo Sandals Resorts, il Sandals Montego Bay, al Sandals Royal Caribbean, o ancora il Sandals Negril, il Sandals South Coast, il Sandals Ochi, il Sandals Royal Plantation o il nuovo Sandals Dunn’s River.
A St. Lucia si può scegliere tra tre diversi resort, il Sandals Regency La Toc, il Sandals Grande St. Lucian o il Sandals Halcyon Beach, per una vacanza all’insegna del romanticismo, ma anche alla scoperta della foresta pluviale, di Marigot Bay e delle cime gemelle di Les Pitons.
A Barbados, che sia al Sandals Barbados o al Sandals Royal Barbados, sono entrambi due punti di partenza per esplorare la storia e i paesaggi che cambiano radicalmente da una città all’altra, oltre alle caverne e foreste sullo sfondo di scogliere rocciose popolate da scimmie.