Ha varcato gli oceani per arrivare dritto sulle nostre tavole: è la poke bowl, piatto tipico della tradizione hawaiana, oggi vero must anche in Italia. Facile da preparare anche a casa, è il protagonista di questa settimana della rubrica Cook&Go.
Piatto a base di riso bianco, pesce crudo (salmone o tonno), avocado e verdure a piacimento, è una sorta di insalatona, spesso servita come piatto unico accompagnata dalla salsa di soia. Una declinazione ancora più esotica del chirashi, la classica ciotola di riso e sashimi a cui i ristoranti giapponesi ci hanno ormai abituato.
Fantasioso e versatile, il poke – che consigliamo di servire in ciotole colorate in ceramica, il cui nome in hawaiano significa “tagliare a pezzi” – è il tipico healty food, pasto completo che coniuga leggerezza a grandi proprietà nutritive (carboidrati, proteine e vitamine).
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 gr riso per sushi
200 gr salmone fresco
2 avocado medi
100 gr alga wakame
1 mango
2 ravanelli
1 cipollato fresco
semi di sesamo qb
salsa di soia qb
PREPARAZIONE
Sciacquate più volte il riso finché l’acqua non sarà trasparente. Versatelo in una pentola antiaderente con lo stesso quantitativo di acqua. Portate a bollore, poi abbassate la fiamma, coprite con un coperchio e cuocete per 10-12 minuti senza mescolare. Spegnete, fatelo riposare un po’ e infine sgranatelo con una forchetta.
Tagliate il salmone a cubetti, riponetelo in una ciotola. Unite sesamo, salsa di soia e mezzo cipollato tritato. Lasciate marinare per una mezz’oretta. Nel frattempo, pulite e tagliate avocado e mango a cubetti. Tagliate il ravanello a fettine sottili.
Per comporre la poke bowl: sistemare il riso sul fondo della ciotola, aggiungete gli altri ingredienti cercando di tenerli separati gli uni dagli altri. Condite con un filo di salsa di soia e servite.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!