Usa (e non gettare), guida alle attrazioni low cost negli States

chicago millennium park the bean adobe
Cari Stati Uniti: se il viaggio verso l’America e molte delle destinazioni più iconiche non sono certo a basso budget, gli States offrono al tempo stesso numerose attrazioni low cost, a cominciare da quelle naturalistiche, negli spazi sconfinati ma anche in città.

Ha provato a riassumerne un buon numero il magazine online statunitense TravelPulse, senza trascurare le metropoli più gettonate.

Boston, Massachusetts

La principale attrazione gratuita di Boston è il Freedom Trail: si tratta di un percorso lungo circa 2,5 miglia che attraverso il centro della città e che comprende 16 siti storicamente significativi, tra cui il Boston Common, il parco pubblico più antico d’America.

Chicago, Illinois

Chicago ospita una miriade di attrazioni gratuite, la più famosa delle quali è il Millennium Park. Per avere un assaggio della “Windy City” d’America ci si può poi dirigere sull’iconico Magnificent Mile e sul Navy Pier. E se si visita la città in estate, in quest’ultima location si potrà anche assistere agli spettacoli di fuochi d’artificio.

Orlando, Florida

Certo, se visitare i parchi tematici di Orlando non è certo un’esperienza a buon mercato, ci si può poi consolare con il Lake Eola Park, per un divertimento open air più a basso budget.

Seattle, Washington

In giro per Seattle si può approfittare di attrazioni imperdibili e gratuite, come il mercato di Pike Place e l’Olympic Sculpture Park che si affaccia sul Puget Sound.

Los Angeles, California

Persino Los Angeles offre numerose visite per le quali non occorre certo essere una star del cinema per goderne. In primis, la celebre Hollywood Walk of Fame per poi puntare verso l’altrettanto famosa Venice Beach Boardwalk. Senza dimenticare l’arte di strada presente nella metropoli.

Honolulu, Hawaii

Se naturalmente fare vita da spiaggia è tra le attività low cost più piacevoli a Honolulu, si può anche aggiungere una visita all’Hoomaluhia Botanical Garden e all’Hawaii State Art Museum.

Austin, Texas

Gli appassionati di outdoor ad Austin dovranno dirigersi verso Zilker Park e Lady Bird Lake, i due grandi spazi green gratuiti. Ma i più avventurosi potranno anche cimentarsi con il Monte Bonnell oppure, per altri brividi, scoprire la più grande colonia urbana di pipistrelli del mondo presso il Congress Bridge.

Denver, Colorado

I vacanzieri saranno tentati di trascorrere molto tempo all’aria aperta nella soleggiata Denver, rilassandosi nel vasto City Park o immergendosi nell’atmosfera di Larimer Square. I visitatori possono anche ascoltare musica jazz dal vivo per tutta l’estate durante la serie di concerti City Park Jazz.

Washington, DC

La capitale degli States offre musei, monumenti e memoriali. Ma i visitatori possono trascorrere ore anche visitando lo Smithsonian e il National Mall e sperimentando i quartieri sul lungomare della città, tra cui Georgetown e Navy Yard.

New Orleans, Louisiana

Nella città della musica blues ci si può sempre imbattere in un concerto o in un festival o evento speciale. E tra una jam session e l’altra visitare attrazioni come la Cattedrale di Saint Louis in Jackson Square e i famosi cimiteri di Big Easy.

Saint Louis, Missouri

Qui ci si può godere l’open air al Laumeier Sculpture Park di St. Louis oppure, se si è in famiglia, anche visitare il suo zoo.

Detroit, Michigan

Detroit offre ai visitatori musei e festival a Belle Isle, un parco su un’isola di quasi 1.000 acri sul fiume.

San Francisco, California

San Francisco è una città costosa ma offre al tempo stesso una vasta gamma di attrazioni gratuite, a cominciare dal Golden Gate Park senza dimenticare la Bay Area con Pier 39 e Union Square.

Pittsburgh, Pennsylvania

Pittsburgh accoglie con musica dal vivo gratuita ed eventi estivi che includono il Pittsburgh International Jazz Festival, Picklesburgh, il Dollar Bank Three Rivers Arts Festival, Pittsburgh Pride e Little Italy Days.

I tag dell'articolo