Non è di certo un piatto gourmet, ma – c’è da scommetterci – solletica i palati di chiunque. Anche quelli più raffinati. Sono i macaroni and cheese, amichevolmente detti Mac ’n’ Cheese, piatto nato in Europa e ora simbolo del “pornfood” e della cucina made in Usa, protagonista di questa puntata di Cook&Go.
Veniamo alle sue origini. AmericanFoodShop, di cui condividiamo la ricetta, narra una storia che risale al XIV secolo. La casseruola di pasta e formaggio è menzionata in un antico libro francese di cucina medievale (il Liber de Coquina, conservato nella Biblioteca Nazionale di Parigi). Un piatto simile, chiamato makeroun, era citato in un altro volume risalente al Medio Evo, questa volta inglese, intitolato The forme of Cury. Nel 1770, nel libro The Experienced English Housekeeper di Elizabeth Raffald, è riportata la prima ricetta moderna a base di formaggio cheddar, tipico dell’Inghilterra.
I Mac ’n’ Cheese emigrano presto negli Stati Uniti per volontà – si narra – del presidente americano Thomas Jefferson, che lo provò e se ne innamorò in Europa con il suo cuoco e schiavo James Hemings.
Ma cosa prevede la ricetta originale?
INGREDIENTI PER 3-4 PERSONE
Formaggio cheddar 200 grammi
Pasta corta 300 grammi
Burro 60 grammi
Farina 00 40 grammi
Latte 800 ml
Parmigiano 50 grammi
Noce moscata
Sale
Pepe
Pangrattato
PREPARAZIONE
Tagliare il cheddar a cubetti molto piccoli.
In una casseruola mischiare burro e farina, cuocendo e mescolando a fiamma lenta in modo che il mix diventi un composto omogeneo e cremoso. Nel frattempo, riscaldare il latte che va aggiunto per portare tutto ad ebollizione. Immergere anche il cheddar, il parmigiano grattugiato e le spezie (noce moscata, pepe e sale).
Continuare a mescolare fino a realizzare una salsa cremosa simile alla besciamella che servirà per condire la pasta. Quest’ultima va cotta al dente e riposta in una scodella, ancora fumante, per essere mescolata con la crema di formaggio appena ottenuta.
Infine, imburrare una pirofila, spolverala con il pangrattato e versare la pasta amalgamata alla salsa, per cuocerla ancora, insieme a una nuova spolverata di parmigiano, in forno. L’ideale è tenerla, per una ventina di minuti, a 200°C. In superficie si dovrà creare una gustosa crosticina croccante.
Il formaggio, protagonista indiscusso di questo piatto, è anche il cuore pulsante della rassegna “Formaggi & Sorrisi – Cheese & Friends Festival”, la cui seconda edizione si terrà a Cremona dal 27 al 29 maggio. L’evento è organizzato da Sgp Grandi Eventi ed è promosso dal Consorzio Tutela Grana Padano e dal Consorzio Tutela Provolone Valpadana, patrocinato da Regione Lombardia, Provincia di Cremona e Comune di Cremona,con main partner Gennaro Auricchio Spa, main sponsor Fattorie Cremona, sponsor Latteria Ca’ De’ Stefani e Centro Commerciale Cremona Po.
Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!