Sempre più Bandiere Blu: la Liguria sarà la regina dell’estate 2023

Sori, Liguria, Italia
Sori, Liguria, Italia
Si comincia già a respirare un po’ aria di vacanza al mare tra sole e spiagge quando arriva l’appuntamento annuale con le Bandiere Blu in Italia. Anche quest’anno sono stati appena conferiti i riconoscimenti a località balneari e approdi turistici del Belpaese, che quest’anno ne guadagna diversi in più.

Le Bandiere Blu 2023 sono state assegnate come sempre dalla ong danese Fee (Foundation for Environmental Education) e premiano Comuni e approdi turistici che si distinguono non solo per la qualità delle acque e per la capacità a preservarla, ma anche per il rispetto di una serie di parametri, ben 32, che tengono conto anche dei servizi.

Quest’anno le località Bandiera Blu in Italia sono 226, tra mare e lago, 16 in più rispetto all’edizione del 2022, cui si aggiungono gli 84 approdi turistici premiati. In totale diventano 458 le spiagge dove la bandiera potrà sventolare. Non così a Cattolica, che esce dall’elenco.

Le Bandiere Blu italiane arrivano a rappresentare così l’11% circa di quelle globali nel mondo.

Bandiere Blu 2023
La Bandiera Blu

Quali sono state quest’anno le regioni più virtuose? A guidare la classifica delle Bandiere Blu 2023 in Italia è la Liguria, che ne conta 34, seguita dalla Puglia con 22. A seguire poi c’è un manipolo di regioni a pari merito, con 19 Bandiere Blu. Si tratta di Toscana, Campania e Calabria.

Tra le new entry ci sono Orbetello in Toscana, Catanzaro e Rocca Imperiale in Calabria, Gallipoli, San Mauro Cilento in Campania; Gallipoli, Isole Tremiti, Leporano e Vieste in Puglia, Termoli in Molise, Gatteo in Emilia Romagna; Laigueglia e Sori in Liguria, Sirmione e  Toscano Maderno in Lombardia; San Maurizio D’Opaglio e Verbania in Piemonte; Porto San Giorgio nelle Marche; Termoli in Molise.

La Liguria si aggiudica la palma d’oro anche per gli approdi turistici, quelli premiati nella regione sono infatti 16segue il Friuli Venezia Giulia con 14, poi la Campania con 9 a chiudere il podio.

Tra i criteri che vengono valutati per decidere se una località merita la Bandiera Blu ci sono, oltre appunto alla qualità dell’acqua, anche la gestione dei rifiuti, la sicurezza dei bagnanti, l’arredo urbano e la cura delle spiagge, la sostenibilità anche nella mobilità, la valorizzazione delle aree naturalistiche.

I tag dell'articolo
,