A tutti è capitato di dover attendere delle ore prima di poter salire sul volo successivo. Se si incappa in uno scalo lungo, otto aeroporti offrono la possibilità di visitare la città gratis attraverso dei mini tour, come segnalato da mondoaeroporto.it.
L’aeroporto di Taipei, a Taiwan, offre addirittura due tour: A e B. Il primo porta alla scoperta del Tempio Zushih a circa 14 chilometri dalla città in cui si possono acquistare bellissimi souvenir di ceramica. Il secondo, invece, è un tour più lungo che accompagna in giro per la città, nei luoghi più famosi di Taiwan. Da vedere, assolutamente, il monumento commemorativo di Chiang Kai-Shek e il Taipei 101, il posto più alto del paese. Per prenotare basta registrarsi al centro di servizio turistico nella sala principale degli arrivi. I tour si effettuano rispettando l’ordine di scalo: due turni 8.15 e 13.45.
Se atterrate a Singapore e avete più di 6 ore di scalo, potete unirvi al City Sights che parte di notte e vi farà vedere i luoghi principali della centro città. Qualche esempio? Il Merlion e Gardens By the Bay. Ma non è l’unico tour, c’è anche il cosiddetto Heritage Tour che tocca le zone di Little India e Kampong Glam. Per prenotare è necessario rivolgersi al Transfer Lounge F nel Terminal 2 o al Transfer Lounge A nel Terminal 3.
Negli Stati Uniti, l’Aeroporto Internazionale di Salt Lake City, nello Utah, offre tour gratuiti per la zona di Temple Square. Inoltre, è possibile visitare il Parco City Creek e il Museo di Arte contemporanea. La prenotazione va effettuata sul posto.
In Turchia, uno scalo lungo presso l’aeroporto di Istanbul consente di poter sfruttare il touristanbul per attraversare la città ammirando alcuni dei suoi monumenti più significativi come la Moschea Blu e il Palazzo Topkapi. Per prenotare basta rivolgersi all’ufficio internazionale nella zona degli arrivi, scegliendo tra cinque partenze quotidiane.
L’aeroporto giapponese di Narita, a Tokyo, offre due tipologie di giro. Con il primo è possibile visitare le città di Tako o Shibayama, fare una passeggiata nel bosco o visitare il Museo delle scienze aeronautiche. Il secondo è dedicato allo shopping, grazie al tour dei due centri commerciali della città, accessibili dall’aeroporto in treno. Per prenotare basta rivolgersi al Terminal 1F.
A Seoul-Incheon, in Corea del Sud, si può scegliere tra due tipi di tour: quello dedicato ai templi o quello urbano. Ogni giro turistico prevede una guida in inglese, per rendere tutto più comprensibile. Per prenotare basta andare alla porta 25 e 29 oppure allo stand Hana Tour che si trova alla porta 8.
Allo scalo Schiphol di Amsterdam, nei Paesi Bassi, i clienti della compagnia Klm con uno scalo di almeno 6 ore, possono iscrivervi al programma layover with a local. Attraverso un modulo dove vengono richiesti interessi e passioni, si è associati ad un abitante locale con i vostri stessi gusti. Vengono pagati i biglietti dell’autobus per la città, il ritorno in aeroporto e il primo giro di bevuta quando avviene l’incontro con la propria guida locale.
In Qatar, a Doha, un tour gratuito accompagna nei punti d’interesse della città. Un esempio? Il Museo di Arte Islamico di Zaha Hadid oppure il Souk Watif per fare gli acquisti dell’ultimo minuto e visitare anche il paese di Katara. Nel caso non aveste una bottiglietta d’acqua, non temete, perché ve ne verrà regalata una. Per accedere al servizio bisogna andare nello stand del Doha City Tour che si trova al Terminal B dell’Aeroporto Internazionale Hamad.