Nelle terre di House of the Dragon, quando il viaggio è fantasy

foto da ufficio stampa
Fan delle serie fantasy a raccolta, il trono di spade è tornato. Anzi, è tornati il suo prequel. La seconda stagione di House of  the Dragon, sempre nato dalla penna di George R.R. Martin, è ora in onda su Sky.

Per quasi 10 anni, fino alla sua conclusione nel 2019, gli spettatori di tutto il mondo sono stati incollati allo schermo per seguire le otto stagioni del dramma fantasy in cui diverse famiglie nobili si facevano la guerra per guadagnarsi il famigerato trono. Ma la storia non finisce qui: la scorsa estate, infatti, è arrivato sugli schermi televisivi un prequel atteso dai fan. Ambientata centinaia di anni prima dello show originale, la prima stagione ha raccontato la storia di una guerra civile combattuta tra fazioni rivali e celebrato mitiche creature sputafuoco e battaglie eroiche. La seconda stagione proietta i fan all’indomani della caduta del regno, tra lotte di potere e rivalità familiari.

E sicuramente scatenerà la voglia dei fan di viaggiare alla ricerca dei luoghi dove sono state ambientate e girate le vicende.

Come rivela Booking.com, infatti, oltre la metà (52%) dei viaggiatori globali desidera visitare una destinazione protagonista di una serie tv o di un film. Ecco dunque una carrellata su alcune delle destinazioni in cui sono state girate la prima e la seconda stagione di House of the Dragon.

Marazion, Cornovaglia, Regno Unito

Situata nel sud-ovest dell’Inghilterra, l’antica Marazion è una cittadina caratterizzata da spiagge di sabbia, mare e case di pescatori dai muri in pietra. A guardia della baia si trova il gioiello della Cornovaglia, il castello di Saint Michael’s Mount, dove si sono tenute numerose riprese della nuova serie e dove scoprire miti, leggende e oltre mille anni di storia. La fortezza, raggiungibile tramite una strada acciottolata con la bassa marea e in traghetto con l’alta marea, è illuminata di notte e questo serve a creare la misteriosa illusione che stia fluttuando nell’aria.

Marazion è un anche un punto di partenza per esplorare il resto della costa della Cornovaglia dove è stata girata la serie: a breve distanza in auto si trova la pittoresca spiaggia di Holywell, molto amata per il surf e utilizzata per diverse scene di battaglia, mentre la spiaggia di Kynance Cove presenta caratteristiche formazioni rocciose e sabbia bianca.

Dove soggiornare: al Marazion a due passi dalla spiaggia con camere con vista sul mare che si affacciano sulla fortezza di Saint Michael’s Mount, e situato in un’antica locanda seicentesca per la sosta delle carrozze. In città, a pochi passi, si può fare una pausa in una sala da tè tipica.

Hartland, North Devon, Regno Unito

Gli amanti del fantasy di tutto il mondo non potranno che apprezzare le imponenti scogliere di Hartland Quay, a cui è possibile accedere dal South West Coast Path. Grazie alla possibilità di fare passeggiate lungo la scogliera, alle vedute della costa e alla varietà di flora e fauna selvatica (tra cui falchi pellegrini e cervi), la penisola è una meta ideale per escursionisti e fotografi. Ecco dunque che si possono esplorare questi sentieri ombreggiati e gli antichi boschi che sono stati percorsi anche dagli attori, scoprendo anche spiagge e cascate sparse lungo la penisola oppure salendo su un elicottero per ammirare le vedute aeree di questa costa e conoscere le leggende delle navi di cui oggi restano solo i relitti.

Dove soggiornare: nei Downes Cottages, case vacanze situate nella Penisola di Hartland, immersi in terreni agricoli e prati.

Cáceres, Estremadura, Spagna

Si può viaggiare indietro nel tempo con un salto nel Medioevo a Cáceres, situata nella parte occidentale della Spagna. Protetta da mura difensive in pietra, con strette strade acciottolate fiancheggiate da palazzi, antiche dimore, archi e chiese, questa città vanta un paesaggio fatto di torrette, guglie e gargoyle. La città è stata una location ricorrente tanto nelle riprese della serie originale quanto in quelle del prequel. Il centro storico, ben conservato, è stato dichiarato patrimonio dell’Umanità dall’Unesco grazie al suo mix di architettura gotica e rinascimentale, mentre il Parque Del Principe, famoso per le fontane, i giardini e le sculture, un’oasi verdeggiante in cui rilassarsi.

Dove soggiornare: gli Apartamentos Plaza Mayor 35 sono situati nella piazza storica e sono stati ristrutturati rispettando le caratteristiche originali di questa dimora signorile, tra cui i soffitti a volta e i pavimenti piastrellati.

Monsanto, Portogallo

Incastonati lungo il fianco di una montagna, giganteschi massi di granito formano le pareti delle case nel borgo più caratteristico di tutto il Portogallo: Monsanto. Situato nel distretto di Castelo Branco, nella zona orientale del Paese, questo paesino di montagna con le case padronali del XVIII secolo, le cappelle romaniche e il castello medievale, sembra fatto apposta per comparire in questa serie fantasy. Appollaiato in cima a una collina, il Castello di Monsanto, ora in rovina, presenta cortili murati e intricate porte ad arco. Salendo fino in cima si possono ammirare dall’alto i luoghi dove si sono svolte le riprese del prequel e lo scenario circostante.

Dove soggiornare: all’Old House, che si trova nella parte occidentale di Monsanto, con vista sul lago e sulle montagne. Da qui si può partire per esplorare i sentieri escursionistici nelle vicinanze.

Gwynedd, Galles

Anche il paesaggio del Galles ha fatto da sfondo alla seconda stagione del fantasy. In particolare, Gwynedd, la seconda contea più grande del Galles, è stata una delle location principali delle riprese, con la sua costa frastagliata, le antiche rovine e i castelli medievali sparsi in tutta la campagna. Si possono visitare anche cittadine come Portmeirion o castelli come Caernarfon.

Dove soggiornare: a Pennal si trova la Little Kestrel Cabin, una casa vacanze che può essere anche punto di partenza per praticare ciclismo ed escursionismo nei dintorni oppure andare a visitare Castell y Bere, interamente in pietra, a 30 minuti di auto.

Bourne Woods, Surrey, Regno Unito

Nella nuova stagione della serie d’avventura, un’importante battaglia ha luogo tra gli imponenti filari di alberi secolari all’interno del Bourne Woods, una vera gemma nascosta. A partire dal 1999, qui sono stati girati numerosi film, spot pubblicitari, programmi televisivi e video musicali. Si potrà passeggiare tra i paesaggi nel cuore della campagna del Surrey, con molti percorsi per tutti i livelli, dai principianti fino agli escursionisti esperti.

Dove soggiornare: il Bush Hotel Farnham, a breve distanza in auto dal Bourne Woods, è un punto di partenza per le escursioni,  nel cuore della storica città di Farnham e circondato dalle colline del Surrey. Si tratta di un’antica locanda seicentesca per la sosta delle carrozze. Con una breve passeggiata si può raggiungere Farnham Park, il parco medievale dei cervi.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo
,