Its4kids, quando la startup di viaggi è formato famiglia

itsforkids vacanze family
Si fa presto a dire vacanza family friendly, l’universo è in realtà sfaccettato tanto quanto lo è il panorama delle famiglie stesse, e dei loro gusti ed esigenze. Per aiutare operatori e clienti a districarsi è nata Its4kids, la startup di cui vi raccontiamo oggi nell’ambito della nostra rubrica #TravelUp in collaborazione con Associazione Startup Turismo.

C’è chi viaggia con un neonato e chi con uno o più adolescenti, chi non partirebbe mai senza prenotare un baby club e chi porta tutti in tenda. E dall’altro lato ci sono hotel e strutture che, se sapessero intercettare queste esigenze nel modo giusto, si aprirebbero ad un mercato potenziale interessante. Su questo ha deciso di investire Its4kids, portale dedicato alle vacanze family-friendly che fa parte dell’Associazione Startup Turismo. It4kids insieme a oltre una trentina di altri soci dell’associazione animerà con postazioni ed eventi l’area dedicata Next alla prossima edizione di Ttg Travel Experience.

Maria Vitali Its4kids
Maria Vitali

Come spiega la ceo Maria Vitali, La strada di Its4Kids è partita nel 2012-2013 quando la manager, informatica di professione e con tre figli, decide di lanciare, per condividere con amici e conoscenti, una piattaforma su cui i genitori si potessero scambiare consigli e notizie, e una community Facebook.

«Oggi questo gruppo conta circa 31mila iscritti, e nel 2017 Its4kids è diventata una srl, cominciando il suo percorso da azienda vera e propria e da startup». Ecco dunque che l’idea è nata per raccontare le diverse tipologie di prodotto, mettere in relazione destinazioni e aziende con le famiglie, valorizzando proposte ed esperienze di viaggio.

Il portale ospita strutture ricettive, attività ed esperienze, suddivise in base a filtri e tipologie di vacanza e famiglia. Gli utenti possono richiedere un preventivo che arriverà alle strutture con cui poi concludere eventualmente la prenotazione. «Pubblichiamo sia le strutture con cui abbiamo un accordo commerciale sia quelle non clienti – per le quali poi la prenotazione viene effettuata via Booking – perché il nostro obiettivo è dare un servizio alle famiglie e dunque anche mostrare le belle strutture esistenti».

C’è voglia di ripartire, anche all’estero, verso le grandi capitali europee o il classico Natale in Finlandia o Svezia, ma vanno anche le città d’arte italiane, spiega la founder di Its4kids, che in occasione di Ttg Travel Experience presenterà i risultati del report raccolti dalla community su come sono cambiate le richieste del turismo family negli ultimi 5 anni.

Its4kids

«Registriamo anche una crescita del turismo all’aria aperta, è cresciuto l’acquisto di camper e molte famiglie viaggiano in tenda. In generale il post covid ha portato a desiderare spazi più ampi, abbiamo riscoperto la natura e questo è un trend che si sta conservando». Restano tuttavia alcuni nodi da sciogliere, come le esigenze dei genitori single: «Per loro l’offerta è ancora carente, gli hotel non applicano sconti o lo fanno solo in determinate settimane».

Per il prossimo futuro l’investimento sarà sulle attività e l’affinamento dei filtri: «Vogliamo perfezionare sempre di più il matching tra strutture e famiglie, non solo in tema di servizi ma soprattutto su tipo di struttura e di esperienza».