Ferrara, ciak si gira: tour nei luoghi del cinema

Ferrara
Ferrara è tutta un set. La città è stata location per quasi 100 film e ora questo patrimonio di angoli, strade, parchi e palazzi immortalati sulla celluloide diventano protagonisti di una operazione all’insegna del cineturismo: è il progetto “Ferrara e i Luoghi del Cinema”.

Il progetto è curato dalla Ferrara Film Commission, presieduta da Alberto Squarcia e Stefano Duo,  in collaborazione con il Comune e  con il Touring Club Italiano, con un’accurata ricerca degli angoli più segreti, delle piazze, delle vie, degli edifici e degli interni utilizzati nel tempo come teatro delle riprese per i film, tra cui spicca il capolavoro Il Giardino dei Finzi Contini, il film firmato da Vittorio de Sica e tratto dal romanzo più famoso di Giorgio Bassani. Saranno approntati fin dalla prossima stagione estiva dei percorsi turistici per Ferrara e provincia destinati non soltanto ai potenziali turisti, ma anche alla popolazione residente. diffusi tramite sito web e brochure dedicate. Cresce quindi la mappa delle iniziative legate al cineturismo in Emilia Romagna.

Ferrara Giardino dei Finzi Contini
Ferrara la location del film Il Giardino dei Finzi Contini

Sono previste inoltre visite guidate e tour tematici per gruppi e turisti individuali in collaborazione con le Guide Professionali Turistiche di Ferrara e Provincia per far vivere l’esperienza dei “I Luoghi del Cinema” di Ferrara, Verrà realizzata ranche una innovativa segnaletica turistica con il logo “Luogo del Cinema”, ideata dai giovani coinvolti in questa sorta di startup cineturistica,  dotata di riferimenti interattivi alle attività commerciali, alberghiere e di ristorazione limitrofe. Inquadrando poi il QR code sarà possibile la lettura e codifica della storia del film, degli autori, del regista, dei protagonisti, insieme alla visione di un trailer del film.

Tra i luoghi storici che la faranno da protagonisti nei tour di Ferrara figurano bellezze architettoniche come la Corte del Castello Estense, Palazzo Diamanti e il  Giardino delle Duchesse.