Non solo cene romantiche e relax su un un atollo paradisiaco: c’è chi San Valentino preferisce festeggiarlo on the road, regalandosi un viaggio itinerante.
Per chi ai due cuori e una capanna preferisce due cuori e un camper, le possibilità sono tante e i vantaggi altrettanto, secondo la piattaforma di camper sharing Yescapa, che suggerisce i 5 motivi per cui un viaggio in casa mobile può essere una buona idea per i viaggiatori innamorati.
Come emerso dalle recenti analisi sulle prenotazioni effettuate sul sito di Yescapa, nel 2022 il 50% dei veicoli è stato prenotato da coppie, in aumento rispetto agli anni precedenti, confermando questa modalità di viaggio come interessante anche per una fuga romantica. Ecco dunque i consigli per vivere appieno la vanlife insieme.
Fuga a due all’insegna dell’avventura
Per le coppie che amano condividere avventure in giro per il mondo, una fuga romantica a bordo camper è la scelta per un San Valentino alternativo.
Yescapa suggerisce alle coppie di uscire dalle rotte più battute, per scoprire le perle sconosciute o poco note all’infuori dei classici circuiti turistici: dalla Valle d’Itria in Puglia all’Umbria nell’area del Clitunno, delle sue fonti sorgive e del suo antico tempio patrimonio Unesco, o dell’entroterra della Sardegna. Oltralpe poi si può far rotta in Bretagna, regno di scogliere e borghi medievali e verso i Castelli sulla Loira. Tra le mete estere da scoprire in camper ci sono anche i Balcani o i Paesi Bassi.
Orizzonti sempre nuovi
Ogni avventura che si rispetti prevede una dose di effetto sorpresa. E gli on the road in camper la soddisfano, anche con la libertà di ridefinire l’itinerario lungo il percorso, seguendo nuove tracce e lasciandosi guidare dall’esploratore che è ognuno di noi, o dal proprio partner. Sempre, ovviamente, tenendo presente la necessità di combinare questa libertà con la scelta di regolari parcheggi, aree di sosta attrezzate o campeggi veri e propri.
Van o furgone? L’importanza della scelta giusta
Per la buona riuscita di un viaggio romantico in camper è importante scegliere la tipologia che più si addice a ogni coppia tra le diverse opzioni. In primis, Yescapa suggerisce i van, una scelta che sta registrando in questi anni una vera e propria impennata di richieste: i dati del 2022 della piattaforma di camper sharing evidenziano un netto +143% di prenotazioni rispetto al 2019, in parte forse per le sue dimensioni ridotte che ne fanno un mezzo passe-partout, in equilibrio tra abitabilità a bordo e mobilità, o anche per il suo fascino un po’ retrò.
Per le coppie in cerca sì di avventura, ma anche di maggior spazio e confort, si può puntare su camper e furgoni camperizzati: la chicca in più per San Valentino può essere sceglierne uno con il tetto a soffietto, o sollevabile, che permette di ammirare il cielo stellato.
L’essenziale per assaporare l’esperienza
Un aspetto da non sottovalutare quando si viaggia in camper è scegliere cosa portare, tenendo sempre a mente la regola aurea del camperista: selezionare e semplificare.
I viaggi itineranti richiedono quindi di scegliere l’indispensabile, rivalutando le proprie priorità e aiutando a capire che non sempre quello che si porta dietro è necessario. Un viaggio all’insegna della leggerezza, metaforica e concreta, che permette di far spazio a ciò che serve davvero e a chi conta veramente: l’esperienza da vivere insieme.
La nota intima
Diciamo così: dati spazi e contesto, vivere l’intimità in van, furgone o camper che sia, può scatenare la fantasia, trovando la giusta complicità e sperimentando un ritmo più lento, dicono da Yescapa. Un buon modo per festeggiare San Valentino in viaggio a pieno titolo.