Dieci “place to be” per dieci viaggi di nozze sorprendenti

Bali_NyepiDay
La meta particolare, il resort di lusso, l’esperienza fuori dall’ordinario non bastano più. L’ultimo trend in fatto di viaggi di nozze sono gli eventi “once in a lifetime”. Ovvero unici, memorabili, magari irripetibili, come festival, inaugurazioni, installazioni d’arte temporanee o manifestazioni naturali, da ricordare per tutta la vita e di cui poter dire con orgoglio, a distanza di anni: “Io c’ero”.

Per le coppie che convoleranno a nozze quest’anno, i consulenti CartOrange hanno stilato una lista di 10 suggerimenti sui “place to be” del 2020 che renderanno la luna di miele, ma non solo, ancora più sorprendente e indimenticabile.

1. Dubai per Expo 2020
Il countdown è già iniziato per “lo show più grande del mondo”, in programma a Dubai dal 20 ottobre 2020 e fino al 10 aprile 2021. Un vero viaggio nel futuro nella metropoli emiratina simbolo di modernità, tecnologia e cosmopolitismo, da abbinare a qualche giorno più votato al relax, a Mauritius, alle Maldive o in Malesia.

2. Egitto per il nuovo Grand Egyptian Museum
Aprirà nel 2020 il nuovo Gem, a pochi chilometri dalle piramidi di Giza, in una struttura che è già considerata fra le architetture più straordinarie costruite di recente. Conviene quindi giocare d’anticipo e trovarsi in zona per poter essere fra i primi visitatori ad ammirare la più grande collezione al mondo di arte egizia, con il tesoro di Tutankhamon, nel nuovo allestimento. E poi proseguire il viaggio con un’esperienza fra i templi dell’Alto Egitto e una crociera sul Nilo a bordo di motonavi lussuose e piene di atmosfera.

Egitto_GEM

3. Argentina e Cile per l’eclissi solare
E prevista per il 14 dicembre 2020 l’eclissi totale di sole visibile in una ristretta area del Cile e dell’Argentina che comprende anche la Patagonia e il deserto di Atacama. Tutte mete di itinerari di gran fascino, tra ghiacci, fauna selvatica, deserti e testimonianze di antiche civiltà, che possono estendersi fino all’Isola di Pasqua.

4. Australia per vedere il Field of Light a Uluru
Ultimi mesi per osservare la spettacolare installazione luminosa che rende ancora più magico il massiccio di Uluru nel Northern Territory australiano, che sparirà per sempre il 31 dicembre. Allora perché non approfittarne per un viaggio on the road, tra natura selvaggia, spiagge e metropoli tutte da vivere. Con CartOrange sarà possibile ammirare le luci colorate del Field of Light godendosi un aperitivo nel deserto, per poi camminare tra le 50.000 sfere di vetro illuminate.

Australia

5. L’India dei festival colorati
Tra i festival più belli che animano il calendario indiano ci sono Holi (9-10 marzo 2020), famosissimo per il lancio dei colori; Hola Mohalla (11-13 marzo), la festa sikh che ha per protagonisti i guerrieri Nihang; Diwali (metà novembre) la festa delle luci, con decorazioni luminose e spettacoli pirotecnici. Appuntamenti straordinari che i consulenti Cartorange consigliano di abbinare a esperienze uniche, come quella che si può vivere in compagnia di una famiglia locale alla scoperta delle tradizioni, le location e i servizi migliori per godersi il viaggio in India.

6. In Messico per Dia de los Muertos
A differenza di quanto si potrebbe pensare, il Dia de los Muertos (2 novembre) in Messico è una celebrazione gioiosa e colorata, che darà un sapore particolare a un viaggio nel paese centroamericano, proprio quando inizia la stagione ideale per il turismo.Messico_DiaDeLosMuertos

7. In Sudafrica per assistere alla migrazione delle balene
A Hermanus, vicino a Cape Town, il ritorno delle balene dalla migrazione annuale è un evento così sentito da meritarsi un festival, che nel 2020 sarà dal 24 al 27 settembre. Per gli sposi più attenti alla natura e all’ecosostenibilità CartOrange organizza viaggi di nozze su misura alla scoperta degli animali selvaggi, anche con notti da passare sotto le stelle nei parchi nazionali, tour con guide locali che raccontano tutti i segreti del bush sudafricano.

8. In Perù per Inti Raymi, la festa del sole
Il 24 giugno di ogni anno a Cusco si festeggia Inti Raymi, cerimonia religiosa incaica che prevede una straordinaria rievocazione storica nella fortezza di Sacsayhuaman: un’idea per un viaggio di nozze in cammino alla scoperta della civiltà Inca. CartOrange propone itinerari incentrati sulla conoscenza del Perù più autentico, con trekking e percorsi a piedi sul Lago Titicaca e sul Machu Picchu, ma anche esperienze particolari come la visita a una Bodega del Pisco per capire la produzione e le differenze della famosa acquavite peruviana, lezioni di cucina per imparare a cucinare alcuni piatti tipici della cucina peruviana e il corso di ceramica all’interno di un famoso laboratorio della Valle Sacra. Peru_IntiRaimi

9. A Bali (Indonesia) per il Giorno del Silenzio
A Bali, tra il 25 e 26 marzo, si festeggia il Nyepi Day, il “giorno del silenzio”, in cui tutto si ferma, seguito poi da giorni di grande festa, con parate, canti, balli e spettacoli pirotecnici dedicati alle divinità. Tante le esperienze da vivere a contatto con la cultura locale, come uno spettacolo di danza Barong e Kris a Singapadu, escursioni ai più importanti villaggi balinesi di artigiani, gite in bicicletta nelle risaie di Jatiluwih e la visita della casa di uno dei più famosi guaritori di Bali, il Ketut Liyer citato nel libro e nel film Mangia, prega, ama.

10. Sulla costa est degli Usa per i 400 anni della Mayflower
Nel 2020 negli Stati Uniti ricorre il 400° anniversario del viaggio del Mayflower, la nave che portò in America i padri pellegrini nel 1620. Il culmine dei festeggiamenti sarà tra settembre e novembre, il momento ideale per visitare la East Coast con itinerari su misura che comprendono anche New York, da sorvolare in elicottero, le cascate del Niagara, Philadelphia, la contea Amish e Washington, dove sostare nei luoghi storici più significativi, per poi rilassarsi in una meravigliosa isola dei Caraibi, come Aruba, oppure volare alle Hawaii.

I tag dell'articolo
,