Arriva la nuova rubrica gastroviaggiante Cook&Go, il ricettario di ViaggiOff. Un giro del mondo del food per realizzare a casa propria i piatti tipici delle destinazioni. Prima tappa, la Polonia.
Lo spunto arriva dall’ente del turismo, la Polish Tourism Organisation, che pubblica sul suo portale Polonia.travel la ricetta simbolo del Carnevale polacco: i pączki, una sorta di bomboloni o krapfen, vero must del giovedì grasso.
Nati nella versione salata, ripieni di lardo, solo a partire dal 1500 si diffonde la variante dolce. Glassati, con zucchero a velo, con marmellata di rose e con budino: ogni famiglia custodisce la propria ricetta della nonna.
Simbolo di abbondanza e benessere, per scaramanzia bisogna mangiare almeno un pączek per assicurarsi prosperità e felicità nell’anno a venire.
Ingredienti:
- 6 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di zucchero semolato
- 4 bicchieri di farina tipo 0
- un pizzico di sale
- soluzione lievitata*
- 0,5 bicchiere di latte
- 0,5 bicchiere di panna da cucina (possibilmente acida)
- 2 cucchiai di rum
- 50 g burro fuso
- olio per friggere (almeno 1 litro)
Procedimento:
*PER LA SOLUZIONE LIEVITATA:
- Sbriciolare 50 gr di lievito fresco e aggiungere 1 cucchiaio di zucchero mescolando fino a ottenere una crema abbastanza liquida.
- Aggiungere 1 cucchiaio di farina, mischiare e incorporare 3/4 di bicchiere di latte tiepido.
- Lasciare riposare per 20/30 minuti in un posto caldo fino al raddoppiamento del composto.
PER L’IMPASTO:
- In una grande ciotola versare i tuorli con lo zucchero e lavorare con la planetaria/mixer/frusta fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungere la farina con un pizzico di sale, la soluzione lievitata, il latte, la panna e i 2 cucchiai di rum e impastare il tutto.
- Quando l’impasto diventa omogeneo, incorporare il burro fuso e continuare a impastare.
- Quando l’impasto risulta elastico trasferirlo in una ciotola oliata e lasciarlo riposare coperto in un luogo caldo per almeno un’ora fino al raddoppiamento.
- Stendere l’impasto con il mattarello di uno spessore di 2 cm e con un bicchiere o forma di 6 cm incidere i cerchi.
- Adagiare i cerchi su un piano oliato coperto da pellicola e farli lievitare per altri 30 minuti.
- Friggere in olio bollente fino a doratura.
- Aspettare che si raffreddino e completare con la farcia desiderata.


Buon appetito e buon Carnevale da Cook&Go!
La ricetta di Polonia.travel è inspirata al sito przepisyjoli.com.