Musei della scienza, i migliori dodici nel mondo
diSi è appena celebrata la Giornata internazionale della Scienza per la pace e lo sviluppo. La ricorrenza lanciata dall’Unesco nel 2001 ritorna il 10 novembre di ogni anno con l’obiettivo…
“Il più bello dei mari è quello che non navigammo.”
(Nazim Hikmet)
Si è appena celebrata la Giornata internazionale della Scienza per la pace e lo sviluppo. La ricorrenza lanciata dall’Unesco nel 2001 ritorna il 10 novembre di ogni anno con l’obiettivo…
Conto alla rovescia per il 20 novembre, giorno del fischio d’inizio per i Mondiali di calcio in Qatar. La squadra del Paese ospitante e la nazionale dell’Ecuador si affronteranno allo…
Non solo grattacieli che svettano nel deserto e attrazioni futuristiche: esistono anche gli altri Emirati, quelli dell’immersione nella natura e delle esperienze adrenaliniche, senza perdere il tocco deluxe per chi…
Atmosfere dark, streghe, fantasmi e altre creature misteriose: siamo in piena immersione Halloween e anche i viaggi sono a tema. Ma per chi vorrebbe che il lungo ponte all’insegna della…
C’è un parco divertimenti nei Paesi Bassi che affonda le radici nel mondo delle fiabe, ma non per questo trascura l’adrenalina di montagne russe e attrazioni futuristiche. Si chiama Efteling,…
“Chieder gli opuscoli turistici della città e passare il giorno a visitar musei”. Così recita una bellissima canzone di Mogol-Battisti, scritta quando si viaggiava senza smartphone al seguito, e soprattutto…
Il mondo ha appena assistito – nuvole permettendo – all’eclissi parziale di sole, arrivata a oltre l’80% solo in Asia del nord e in Siberia, mentre in Italia si è…
Conto alla rovescia per l’epilogo di House of the Dragon, lo spin-off di di Game of Thrones (Il Trono di Spade) firmato Hbo e trasmesso in Italia da Sky. Il…
Cresce dentro e oltre i confini europei la rete dei Luoghi Parlanti, l’iniziativa di Movimento Life Beyond Tourism – Travel to Dialogue in collaborazione con Touring Club Italiano che promuove un nuovo concept di turismo…
Dimenticate la dolce e sognante Romy Schneider che incontrava il suo Franz Joseph nei celebri film anni Cinquanta: la Sissi – anzi Sisi, come era il diminutivo corretto in lingua…