Amori letterari: a casa dei poeti inglesi a Firenze e in Liguria
Non solo Romeo e Giulietta a Verona e Paolo e Francesca a Gradara: tra le storie d’amore letterarie che hanno come palcoscenico l’Italia ce ne sono anche di reali, e…
Non solo Romeo e Giulietta a Verona e Paolo e Francesca a Gradara: tra le storie d’amore letterarie che hanno come palcoscenico l’Italia ce ne sono anche di reali, e…
Della passione di Emma Watson per i libri e per le letture, soprattutto quelle legate ai diritti delle donne, si sa già da tempo. Ma forse non tutti sanno che…
Grandi scenari naturali, tesori dell’umanità come Machu Picchu, una gastronomia in ascesa: il Perù si racconta in molti modi, e lo ha fatto anche in letteratura. Come scoprirlo? Facendosi accompagnare…
In viaggio a casa delle Piccole Donne: per riviverne le atmosfere non ci sono solo le location in cui è stato girato il film di Greta Gerwig (e che l’ente…
Anche quest’anno il Perù si è aggiudicato il titolo di Migliore Destinazione Culinaria al Mondo ai World Travel Awards, in linea con una promozione sempre più improntata sulla gastronomia, anche…
I romanzi e i musei hanno qualcosa in comune: raccolgono storie e le raccontano. Sapete chi l’ha detto? Orhan Pamuk, e non a caso: lo scrittore turco premio Nobel ha…
Dal Village al Central Park: New York è un concentrato di cartoline in cui, mettendoci piede, si ha la sensazione di esserci già stati. Colpa, o merito, del cinema, per…
Dal cuore della Rive Gauche di Saint Germain des Prés alle luci scintillanti degli Champs-Élysées: se tutta Parigi vive di atmosfere artistiche e letterarie, ci sono due indirizzi ben precisi…
C’è un borgo, in Italia, che racconta una storia d’amore tra un luogo e una grande viaggiatrice: è Asolo, in Veneto, la “città dei cento orizzonti” che stregò Freya Stark….
Dal profondo sud del Mississippi di Mark Twain alla strada di Jack Kerouac, dalla New York di Colazione da Tiffany o del Giovane Holden al New England dove sono “nate”…