Alta quota per due: esperienze romantiche (e adrenaliniche) in montagna

foto da adobe
Una spa immersa nella neve, l’ebbrezza della slitta con gli husky, chalet insoliti circondati dai boschi e persino passeggiate con i lama: non solo sci, la montagna offre alle coppie tante altre opportunità di una vacanza romantica con un pizzico di adrenalina.

Benessere glaciale a Livigno

Per le coppie che vogliono festeggiare in modo originale San Valentino e non temono il freddo, la Snow Spa Experience dell’hotel Lac Salin di Livigno è l’esperienza da provare. Le mura di neve circondano una vasca idromassaggio riempita con acqua calda. Nel centro benessere si può prenotare un rituale di coppia nella private spa e rilassarsi poi nelle saune e nelle sale relax. Per la cena, ecco il ristorante Stua da Legn con un menu speciale, vegetariano, firmato dallo chef Andrea Fugnanesi.

Cena nel ristorante più piccolo del mondo

È la sala ristorante più piccola che si possa immaginare: ospita solamente un tavolino per due e un giradischi in vinile. 15 metri quadri di romanticismo. Appartiene allo storico ristorante Auracher Löchl, ma gode di una posizione riservata, lontana dalla clientela, sull’arco a ponte che sovrasta la via Römerhofgasse nel centro storico della cittadina di Kufstein (Austria, regione Tirolo), con vista sulle facciate delle case medioevali. Il menu offre i piatti tradizionali della cucina tirolese, serviti a lume di candela.

Chalet nel bosco ed escursione con i lama

L’Hotel Chalet Mirabell, oasi a 5 stelle di Avelengo affacciata sulla conca di Merano, è un nido privato che offre una spa di 6.000 mq con lettini king size, piscine riscaldate, diverse saune e bagni di vapore, whirpool esterno, salottino con caminetto e vista sulle montagne imbiancate. Per un soggiorno di privacy assoluta ci si può concedere il lusso di una villa privata ai margini del bosco: la più esclusiva è la Premium Forest, oltre 300 mq con piscina privata 9×4 mt (riscaldata per l’inverno) e zone idromassaggio. E per finire in bellezza, si può provare un’originale escursione con i lama sulla neve.

San Valentino a cavallo in Alto Adige

Per gli amanti dell’equitazione, trascorrere San Valentino a cavallo sulla neve è un sogno realizzabile al maneggio privato del Luxury Chalet Purmontes del gruppo Winklerhotels. Insieme a Judith Faller, responsabile del maneggio, si sceglie quale coppia di cavalli è quella più adatta alle proprie capacità per una romantica lezione (se si è principianti) o per un’uscita nei boschi del pittoresco paese altoatesino di Mantana (per chi ha già dimestichezza con i cavalli).

Valtellina per una fuga d’amore in montagna

Terme, attività adrenaliniche e paesaggi circondati da vette maestose: la Valtellina con le sue attività e proposte pensate per San Valentino diventa una meta dove gli innamorati potranno trascorrere la giornata in alta quota.

Bormio invita a scoprire le sue sorgenti termali, i paesaggi alpini che fanno da cornice e il Parco Nazionale dello Stelvio. QC Terme Bagni di Bormio (che comprende Bagni Nuovi e Bagni Vecchi) offre la possibilità di regalarsi un momento di relax con diversi pacchetti. In paese, invece, si trova il centro termale Bormio Terme; perfette per le famiglie, queste terme offrono la possibilità ai turisti di seguire il percorso termale composto da vasche di acqua calda sia all’aperto sia al chiuso, saune, biosauna e zone relax.

Il benessere continua a salire di quota e raggiunge Livigno. Anche nel Piccolo Tibet gli innamorati possono regalarsi una giornata di relax ad Aquagranda, uno dei centri più grandi d’Europa.

In Alta Valtellina ad Arnoga, tra Bormio e Livigno, esiste il Centro Italiano Sleddog Husky Village, un centro dove è possibile andare alla scoperta di boschi e paesaggi innevati a bordo di slitte trainate da husky. L’esperienza con gli husky include l’escursione diurna su un tracciato di 5 km della durata di 40/60 minuti (in base alle condizioni della neve) e, prima della partenza, briefing esplicativo per i guidatori. Le escursioni sono aperte sia ad adulti sia a bambini, principianti ed esperti.

Spostandosi a Livigno, l’Agriturismo La Tresenda offre la possibilità di organizzare passeggiate in compagnia di lama e alpaca. Queste escursioni, della durata di circa 30 minuti, si svolgono lungo percorsi e sentieri innevati che circondano l’agriturismo, permettendo ai partecipanti di immergersi nella natura insieme a questi animali docili e socievoli.

Altra esperienza che si può vivere qui è il giro in slitta trainata da cavalli. I partecipanti potranno andare alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi del Piccolo Tibet in maniera slow, ammirando il panorama circostante a bordo di una slitta.

Soggiornare in un gatto delle nevi vista Alpi

Nel cuore delle Alpi e con vista sulle alte vette che incorniciano il comprensorio Valmalenco Ski Resort, si trova Due cuori in Pista, la prima suite costruita all’interno di un gatto delle nevi. Le coppie di innamorati potranno sperimentare il glamping ad alta quota e a stretto contatto con la natura.

Romantica Valle d’Aosta

Esperienze avventurose open-air per due attendono anche chi sceglie la Valle d’Aosta. Tra Cervinia e Courmayeur, nei boschi della Val Veny, ai piedi del Monte Bianco, si può provare per la prima volta a condurre in autonomia una slitta trainata da husky: è il “battesimo dello Sleddog”, una prima volta emozionante da condividere con la persona amata. Da Aosta ci si può invece librare in cielo a bordo di una mongolfiera, mentre il giorno di San Valentino Skyway Montebianco offre l’opportunità di un’ascesa al punto più alto d’Italia per un picnic a due sulla neve ai piedi del Monte Bianco, raggiungendo i 3.466m di Punta Helbronner.