La Pasqua si avvicina e le ricette della tradizione italiana si moltiplicano di regione in regione. Nella Carnia, in Friuli Venezia Giulia, fin dal 1377, i cjarsons sono considerati il piatto delle feste pasquali. Si tratta di ravioli dal tipico sapore dolce, preparati con una pasta a base di acqua, sale e farina e caratterizzati da un ripieno di erbe varie, spinaci, uvetta e frutta secca, ma mai carne.
Tante sono le varianti di questo piatto molto diffuso, ma negli anni è stato sempre più difficile reperirne la ricetta: si dice che ogni casa custodisca entro le proprie mura il segreto per preparare quelli che, a proprio dire, sono i migliori cjarsons del Friuli Venezia Giulia. Noi di Cook&Go, la rubrica gastroviaggiante di ViaggiOff, vi proponiamo quella più diffusa.
Ingredienti per la pasta
- 200 g di farina 00
- 270 ml d’acqua
- sale fino q.b.
Ingredienti per il ripieno
- 200 g di ricotta fresca
- 70 g di marmellata (a piacere)
- 2 cucchiaini di cacao amaro in polvere
- un goccio di rum
- scorza di limone grattugiata
- 20 g di uvetta
- 40 g di biscotti tritati (a piacere)
- 20 g di noci tritate grossolanamente
- un pizzico di sale
- cannella
Ingredienti per il condimento
- burro chiarificato
- cannella
- ricotta affumicata
Procedimento
- Il primo passaggio prevede la preparazione della pasta: portate a bollore l’acqua, mescolate farina e sale, aggiungete l’acqua gradualmente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Dopo averla fatta riposare, tiratela con il mattarello per raggiungere uno strato sottile di pochi millimetri.
- Create dei cerchi nella pasta con l’aiuto di un coppapasta di circa 6 cm di diametro.
- Prendete gli ingredienti per preparare il ripieno e mescolateli in una ciotola a parte, posizionatene una piccola porzione al centro dei dischi di pasta e ripiegateli a metà.
- Chiudete bene i dischetti a metà, capovolgeteli e schiacciateli leggermente nel mezzo con l’indice.
- Disponete i vostri cjarsons su un vassoio ricoperto da carta forno e spolverate con la farina.
- Mettere a bollire l’acqua, salatela e versate dentro i cjarsons uno ad uno. Quando tornano a galla, sono pronti per essere scolati e posizionati in un piatto.
- Guarnite con burro fuso, ricotta affumicata grattugiata e una spolverata di cannella.
E dopo aver impiattato i cjarsons è ora di assaggiare e costatare la riuscita della preparazione. Buon appetito e buon gastroviaggio con Cook&Go.