Glamping, a ciascuno il suo:
le 5 varianti della summer 2025

foto da ufficio stampa
Fare l’orto, convolare a nozze, godersi un cocktail, fare il saluto al sole affacciati al lago o smartworking immerso nella natura: il glamping si evolve e si arricchisce di idee di soggiorno e servizi, anche originali, per chi desidera dormire immerso nel verde.

Il gruppo italo-olandese di glamping resort “Vacanze col Cuore” offre ai suoi ospiti tante attività per trascorrere una vacanza in mezzo alla natura. L’attenzione a diversi target di ospiti hanno permesso di rispondere nel tempo alle più svariate esigenze. Così facendo le nove destinazioni hanno continuato ad evolvere nel tempo, tanto che nel 2025 è arrivato un rebranding e il nuovo sito – appena andato online per raccontarle.

«Abbiamo lavorato – racconta Loek Van de Loo, fondatore di Vacanze col Cuore – perché il nostro Gruppo diventasse un punto di riferimento per il turismo premium open air tra Italia e Olanda con un’identità precisa: oggi ci identificano per l’atmosfera intima e raccolta dei nostri resort, per gli angoli inusuali di natura che scegliamo dove proporre i nostri glamping resort e la garanzia di una vacanza di relax, cultura, enogastronomia, sport e all’intrattenimento multilingua. In più all’interno della nostra offerta abbiamo cinque aree molto apprezzate e motivo di scelta per i nostri ospiti: siamo molto attenti al gramping, all’edutainment per i più piccoli, abbiamo realizzato pedane yoga affacciati a scorci spettacolari che permettono la pratica fin dall’alba, i nostri resort sono sempre più apprezzati dalle coppie che si vogliono sposare in un’atmosfera informale, abbiamo creato una lista di cocktail attentamente studiata da mani esperte per completare l’offerta food&beverage che è tra i focus della stagione 2025».

Ecco in dettaglio le 5 esperienze da non perdere nei resort del gruppo Vacanze col Cuore.

Fenomeno gramping

Ecco il cosiddetto “gramping” ossia il grandparents glamping, il turismo open air che coinvolge nonni e nipoti: soprattutto con nipoti in età prescolare, sono una fascia di ospiti che fa le vacanze anche in periodi alternativi a quelli delle pause scolastiche e in giornate infrasettimanali. «I nonni – dai dati in nostro possesso – risultano una presenza molto importante nella vita familiare dei nostri ospiti. La giovane età delle coppie, la presenza di più figli piccoli e la conseguente giovane età dei nonni, è una tipologia di clientela che siamo sempre più spesso abituati ad accogliere, con esigenze in termini di spazio e servizi molto precise», racconta Loek Van de Loo.

Destinazione bambini

Non c’è gramping senza i nipotini, che sono i primi protagonisti delle vacanze all’aria aperta, grazie alla libertà di muoversi in contesti protetti e car free. Per loro sono in programma attività di edutainement, esperienze di crescita con animali da fattoria come coniglietti ma anche cavalli e pony; coltivano l’orto e imparano a rispettare i tempi della natura, imparano a guidare mini jeep sui sentieri dei boschi che circondano i resort; partecipano a laboratori di pittura e arte ma anche alla super affollata baby dance, che non manca mai prima della nanna.

Cè una destinazione pensata in particolare per i neonati e i piccoli fino a 5 anni: “Vacanze Camping Boutique”, un resort di piccole dimensioni dedicato alle famiglie con bimbi piccoli e piccolissimi, affacciato sul Golfo di Manerba del Garda. Accoglie al suo interno in particolare lo Spotty Kids Paradise: 4 mobile home – ciascuna dotata di 3 camere e due bagni, per soggiornare comodamente anche in compagnia dei nonni – in cui lo spazio è pensato appositamente per i piccoli con una camera nursery dotata di lettino con sbarre, baby monitor, fasciatoio, mangia pannolini, vaschetta bagnetto, dotazioni giocattoli sia per interno che per esterno, uno spazio disegno/pappa in veranda con mini tavolino e sedie come quelle di mamma e papà. Per tutte le altre famiglie ospiti è disponibile in loco il noleggio dello stesso Kit bambino ma anche di un trio completo per continuare la vacanza in comodità, senza partire carichi da casa. In più, l’area bimbi adiacente al ristorante è stata rinnovata con una speciale look a prova di cadute grazie alle nuove superfici morbide anti-urto.

Yoga vista lago

Dopo un periodo intenso di impegni e di lavoro, anche solo per trascorrere un weekend in totale relax e sintonia con la natura, Vacanza col Cuore mette a disposizione spazi e attrezzature per praticare sport all’aria aperta e non solo. In particolare, oltre a bike, sup, surf, lunghi percorsi esterni alle strutture per correre e camminare, il nuovo Trasimeno Glamping Resort di Santarcangelo di Magione (Pg) e lo storico Orlando in Chianti Glamping Resort di Cavriglia (Ar) offrono ai propri ospiti anche grandi pedane affacciate sul lago oppure immerse nel bosco per praticare yoga. Lo si può fare con insegnanti messi a disposizione della struttura (da prenotare in loco), organizzando veri e propri retreat, in autonomia per proseguire la pratica che già ci accompagna quotidianamente, con una cornice che naturalmente predispone al relax. Trasimeno Glamping Resort dispone anche di una palestra attrezzata con macchine fitness.

Wedding open air

La scelta di un glamping resort permette di regalarsi e regalare una cornice con spazi ampi e car-free, e un’atmosfera country chic e rilassata, che invita a godersi la convivialità del momento. Dalla cerimonia al banchetto, il team dedicato aiuta a realizzare il giorno perfetto. I resort sono un luogo ideale anche per riunire chi si ama anche per più di una sola giornata, decidendo di rimanere all’interno anche per la cerimonia oppure di appoggiarsi ad una delle chiese o palazzi storici limitrofi e godere poi del banchetto negli spazi del resort.
Le soluzioni sono molteplici, realizzate sotto la guida di Maria Cristina Scalvini Style & Interior Director di tutti i resort del Gruppo..

A tutto cocktail

Novità della stagione 2025 è la riorganizzazione dell’offerta enogastronomica, con l’obiettivo di migliorare la qualità e garantire un’esperienza culinaria armoniosa in tutti i resort del gruppo. Per guidare questa evoluzione, il team di “Vacanze col Cuore” ha accolto Davide Izzo, direttore F&B, professionista con un’importante esperienza nella ristorazione d’eccellenza e nell’hotellerie di alto livello, che racconta: «Nei nostri resort, gli ospiti troveranno una selezione di piatti iconici della cucina italiana, sempre molto apprezzati, soprattutto dalla nostra clientela internazionale. Inoltre, ogni destinazione proporrà un’esclusiva capsule culinaria, un menù ispirato alle eccellenze locali, con ingredienti stagionali e ricette tipiche. L’obiettivo è offrire un viaggio sensoriale attraverso i sapori del territorio: dal Bagòss, il prezioso formaggio della Valle Sabbia, alla pasta fresca di nostra produzione, alle carni toscane di alta qualità, solo per citare alcune delle specialità che renderanno unica l’esperienza».

In particolare, è stata introdotta anche una speciale proposta capsule di 5 cocktail appositamente realizzata per completare l’offerta beverage dei resort.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
I tag dell'articolo