Dalla maratona reale alla quale scendono in pista anche il re e la regina alle corse in bicicletta, alla vela, al badminton e allo stand up paddle: la Danimarca si conferma tra le mete regine della vacanza attiva.
Accanto all’immagine turistica più conosciuta, dei vichinghi e della Sirenetta, è anche la meta perfetta per il turismo sportivo, quando a praticare lo sport è proprio chi viaggia, non chi gira il mondo per assistere a grandi eventi sportivi.
Allora, per i tanti che si avventurano per prendere parte ad una gara per cui si allenano da mesi e che sono sempre in cerca di nuove sfide e nuove competizioni dove mettersi alla prova, la Danimarca è il Paese ideale perché qui gli eventi sportivi davvero non mancano e il calendario sportivo danese è ricco di competizioni che uniscono la gara al divertimento e alla immersione nella natura, tutto in pieno stile danese, dalla corsa, alla bicicletta, dalla vela al tennis, fino al badminton ce ne è per tutti i gusti.
Di corsa
Tanto per iniziare, in quale Paese si può avere l’occasione di correre accanto ad un re? In Danimarca, sì perché in occasione della Royal Run di maggio (già sold out) proprio re Frederik, appassionato corridore che lanciò la gara nel 2018, prende parte alla gara diventata una tradizione annuale alla quale sono invitati tutti, indipendentemente dal livello di forma fisica, o dall’età, a partecipare su una delle tre distanze: un miglio (1,6 km), 5 km e 10 km. Nel 2024 è la città di Brønderslev ad ospitarla.
Per gli appassionati della corsa lunga, i maratoneti che girano il mondo trascinandosi dietro la famiglia in base ai calendari delle maratone più belle, la scelta è davvero ampia. Si parte dalla maratona più famosa, quella di Copenaghen, che dal 1980 si corre nella capitale, a maggio, e vede una partecipazione di 10.000 persone. Il percorso tocca i luoghi iconici della città, come il castello di Rosenborg, la chiesa di Marmo, i Tivoli gardens, il teatro Reale e Kongens Nytorv, e la gara attira non solo gli specialisti, ma anche tanti neofiti che si vogliono godere così la visita della città.
Per chi è invece alla ricerca di un’ottima prestazione cronometrica nella 42 chilometri, la maratona Hans Christian Andersen a Odense, settembre, non solo è il percorso più veloce e con l’aria più pulita in Danimarca, ma, dicono, anche al mondo ed è ispirato alle fiabe di Andersen. Tutti i finisher sono premiati con una medaglia a tema fiabesco.
Non mancano gli appuntamenti anche con la 21 chilometri, come la mezza maratona di Aarhus, a giugno, con 12.000 corridori e 50.000 spettatori lungo il bellissimo percorso nel cuore della città.
Su due ruote
Non solo corsa, ma anche bicicletta. I ciclisti di ogni categoria non possono perdere il Gran Premio di Herning, maggio, una gara ciclistica internazionale nel cuore dello Jutland centrale con partenza e arrivo nella piazza di Herning. Il percorso attraversa le città di Herning, Gullestrup, Vildbjerg, Abildå, Videbæk, Troldhede, Kibæk, Skarrild, Uhre, Drantum, Brande, Lind, Kollund, Hauge e Lund.
Molto famosa e amata è la Gran Fondo di Svendborg di giugno, adatta a principianti, ex ciclisti, ciclisti, o semplicemente a chi ama andare in bicicletta perché, oltre ad essere una gara ciclistica, è una vera e propria festa del ciclismo aperta a tutti, che si voglia competere, o semplicemente pedalare con amici e compagni di avventura.
Quest’anno, proprio in Danimarca, ad Aalborg, si corre anche un’importante gara internazionale tutta da vedere, se si è in vacanza nella cittadina ad agosto quando si svolgerà il campionato Mondiale Uci Gran Fondo e si prevede la partecipazione di circa 3000 ciclisti provenienti da tutto il mondo.
In mare
Dalla terra al mare, più precisamente, alla vela con la Anholt Race, una regata off-shore con partenza e arrivo a Elsinore su una distanza di circa 130 miglia nautiche. La partenza, il 13 giugno, avviene lo stesso giorno del tour of Zealand e, chi partecipa all’evento, ha l’opportunità di incontrare i velisti del tour. E poi, la Finn Gold Cup 2024 che si terrà ad Aarhus dal 31 agosto al 7 settembre e sarà uno degli eventi principali del mondo della vela.
Gli appassionati di stand up paddle poi non potranno perdersi la 2024 Isa World Sup & Paddleboard Championships a Copenhagen, parte del Copenhagen Paddle Festival, che riunirà̀i migliori sup racer del mondo nella capitale danese e sarà l’occasione per mettersi alla prova.
Infine, tra i vari altri eventi sportivi si segnalano i campionati di bodybuilding e fitness di settembre, iscrizioni aperte per chi vuole partecipare, e biglietti in vendita per chi vuole solo guardare.