Mar di Germania,
arriva lo skywalk
sull’isola di Rügen

Königsstuhl-Rugen germania
Una destinazione marina insolita, quanto meno fuori dal nostro immaginario di panorami mediterranei, è la Germania del Nord. Per la precisione l’isola di Rügen nel Mar Baltico, che custodisce spiagge sabbiose, villaggi di pescatori e località balneari in atmosfera teutonica, e luoghi amati anche dallo scrittore Thomas Mann.

Da oggi a questi elementi del territorio da scoprire aggiunge un’attrazione con vista molto suggestiva: è un nuovo skywalk sulla scogliera di Rügen. Si tratta di una passerella panoramica circolare, che ha in realtà la forma di ellisse, ed è lunga 185 metri svettando sopra la più famosa e spettacolare scogliera di gesso della Germania, la “Königsstuhl” (letteralmente “sedia del re“), che si erge fino a 118 metri sopra il livello del mare.

Rugen Germania
Skywalk sulla scogliera di Rügen

Salire sulla nuova passerella regala una vista panoramica mozzafiato sulla costa settentrionale dell’isola e sul Mar Baltico. La novità ha finalmente debuttato dopo una costruzione durata quasi due anni, dato che è stato necessario costruire le fondamenta per il pilone e le funi metalliche fino a 48 metri di profondità nel gesso.

Dalla cima della scogliera Konigsstuhl si può ammirare il mare ma non solo: i visitatori possono scoprire anche le famose formazioni rocciose chiamate “Stonehenge di Rügen”. Si tratta di scogliere bianche di gesso, modellate dai millenni di erosione marina, e che creano un’atmosfera quasi surreale.

Per scoprire le altre attività che si possono organizzare sull’isola, il Parco Nazionale di Jasmund (patrimonio dell’umanità dell’Unesco), ospita un centro visitatori e un museo che offre una panoramica approfondita sulla geologia, la flora, la fauna e la storia della regione. Si possono percorrere anche diversi sentieri escursionistici.

Lo Skywalk ha una tariffa di 12 euro per gli adulti e di 6 euro per i bambini tra i 6 e i 14 anni.

I tag dell'articolo
,