Un saluto al sole vista mare, in cima a una montagna, sul rooftop urbano. Il 21 giugno si celebra la Giornata internazionale dello Yoga e tantissime sono le occasioni per viverla anche in vacanza, oppure per cogliere l’opportunità di prenotare la prossima all’insegna del benessere.
Lo yoga è una pratica millenaria nata in India, talmente amata e diffusa in tutto il mondo da essere stata inserita nel 2016 nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. Il 21 giugno corrisponde anche al solstizio d’estate, il giorno più lungo dell’anno, e non è casuale la scelta di dedicare proprio questa data allo yoga. Pare infatti che Shiva, primo yogi e primo guru della storia, abbia iniziato a insegnare la disciplina dello yoga ai suoi allievi e discepoli proprio il 21 giugno.
Ed ecco una carrellata di destinazioni e scenari dove festeggiare con una sessione di yoga.
L’Oman offre diversi scenari per praticare yoga in armonia con la natura, con molte strutture che organizzano meditazioni guidate, lezioni ma anche semplicemente momenti dedicati alla cura del proprio spirito nel Sultanato.
All’Anantara Jabal Akhdar, ad esempio, situato sul massiccio di Al Hajar – la zona montuosa dell’Oman, ogni mattina all’alba e ogni sera al tramonto ci si dedica a risvegliare mente e corpo con delle classi di yoga con vista sui canyon e le montagne più alte dell’Oman. Le classi si chiamano infatti “Yoga on top of the World“.
All’Hotel Terme Merano viene organizzato regolarmente uno Yoga Workshop – il prossimo sarà a novembre dal 20 al 23. In attesa del workshop invernale ci si può ricaricare con le lezioni organizzate su richiesta nella sala yoga panoramica, uno spazio con ampie vetrate con vedute sulle montagne circostanti e sui tetti di Merano.
Chi preferisce la città può fare rotta sul Rooftop Yoga Lisboa organizza regolarmente lezioni settimanali di yoga (a volte seguite anche da un brunch) su una terrazza panoramica o circondato dagli alberi nei parchi più belli di Lisbona, come il Parque Eduardo VII.
A Formentera invece ogni anno si svolge un evento speciale dedicato al benessere e allo yoga, il Formentera Zen, per cui l’isola si trasforma in un grande centro yogi all’aria aperta con giornate dedicate all’equilibrio di corpo e mente, alla meditazione, all’alimentazione naturale tra discipline pratiche, corsi, seminari e tavole rotonde tenuti da professionisti in vari punti dell’isola. Anche quest’anno è previsto un appuntamento in occasione della Giornata internazionale dello yoga il 21 giugno che consiste in una lunga sessione open air di yoga presso la terrazza panoramica del locale Cofradía de Pescadores al Porto de La Savina. L’evento anticipa il famoso Festival Formentera Zen che si svolge ogni anno sull’isola dal 14 al 16 ottobre.
Mai pensato di fare yoga cambiando ogni giorno scenario? Con Avalon Waterways, brand di crociere fluviali, è possibile partecipare a lezioni panoramiche navigando lungo il Reno e il Danubio, due tra i grandi fiumi d’Europa scelti da Avalon Waterways per lanciare delle speciali partenze estive in italiano dedicate ai viaggiatori del Bel Paese. Le lezioni di yoga gratuite sono organizzate sul panoramico Ponte Sky dall’Adventure Host, colui che si occupa del benessere degli ospiti. Le crociere estive riservate ai viaggiatori italiani sono “Incantevole Danubio” da Norimberga a Budapest (4 luglio, 7 e 21 agosto) e “Romantico Reno” da Basilea ad Amsterdam (3 e 17 luglio e il 14 agosto).
Per celebrare la giornata del 21 giugno ci si può regalare una giornata praticando il Thermal Yoga nella grotta naturale più grande d’Europa del resort Grotta Giusti a Monsummano Terme. Il Thermal Yoga praticato nel calore naturale della grotta amplifica le sensazioni, aiuta la concentrazione e innalza la temperatura del corpo che appare più elastico, predisposto ad assumere la postura senza sforzo, mentre la respirazione è più facile e la mente abbandona i pensieri. La sessione di Yoga può essere svolta individualmente o in gruppo. È composta da alcune posture in piedi seguite da una serie di asana a terra, il tutto in un susseguirsi fluido di movimenti sostenuto dalla voce dell’insegnante che guida.
A Lignano Sabbiadoro lo yoga si fa in spiaggia. Si inizia a giugno e si va avanti fino a metà settembre, anche secondo l’innovativa pratica dell’Odaka Yoga, al tramonto. Sono in programma differenti giorni della settimana, in differenti punti delle località, e iniziano verso le ore 19.00, con possibili variazioni legate, appunto, all’orario in cui il sole dà inizio alla sua parabola discendente. Per chi invece ama alzarsi all’alba, ecco anche le lezioni di yoga in programma di prima mattina, godendosi anche la possibilità di abbinare sessione e colazione.
Praticare yoga in luoghi energetici all’aria aperta è un’esperienza speciale. In Tirolo, nella regione del Kufsteinerland, dal 22 al 24 luglio la città-fortezza di Kufstein accoglie yogi di tutte le discipline per riunirsi e praticare insieme le diverse pratiche yoga. In occasione di questo festival chiamato “yoga.tage” (i giorni dello yoga) tutti gli appassionati si riuniscono nella cittadina tirolese. Ci sono lezioni per approfondire il respiro, quelle focalizzate sui mantra, flow yoga per richiamare l’energia nel corpo, mente e spirito, yoga legato alla tecnica Kneipp, workshop sulle erbe, Prana flow yoga. Durante il periodo estivo, si pratica yoga all’alba: si sale alle ore 6 del mattino con la seggiovia monoposto da Kufstein. Gli esercizi sono sia per i principianti sia per gli avanzati: Date: 26 giugno, 9 – 23 luglio, 6 – 20 agosto, 3 settembre.
Anche in Puglia si può abbinare la vacanza allo yoga. Il Vivosa Apulia Resort in Salento si trova immerso nel Parco Naturale di Ugento e qui, nell’ambito del programma Healthy Living Vivosano, lo yoga ha un ruolo importante. Inoltre, fino al 26 giugno, sulla spiaggia dove si affaccia il resort si tiene il terzo Festival di Kundalini Yoga del Mediterraneo. E sempre in Salento, alla Masseria Fontanelle i corsi di Yoga sono al tramonto, con vista mare.
Il Col Alto di Corvara, in Alta Badia, dedica un pacchetto ad hoc per ritrovare armonia con lo yoga, immersi nella natura. “Yoga & Wellness Week” include infatti due sessioni di yoga tenute dalla yogini Alexandra Din, oltre a un massaggio antistress, l’accesso alla spa e alla piscina ed anche il 20% di sconto su tutti i trattamenti dell’area beauty.
Per chi rimane in città, invece, in questi giorni la tappa è Roma. Si avvia alla decima edizione il festival di cultura indiana SummerMela, l’iniziativa che mira a far conoscere e condividere la cultura indiana nei suoi vari linguaggi espressivi dalle orme più antiche alle sperimentazioni contemporanee. Appuntamento per l’inaugurazione il 21 giugno a Castel Sant’Angelo con un doppio appuntamento: alle ore 18:00, dopo i saluti istituzionali, avrà luogo una sessione collettiva di Yoga in occasione dell’ottava Giornata Internazionale dello Yoga; a seguire, dalle ore 20:00, nell’ambito della Giornata Internazionale della Musica si svolgerà il Concerto di Musica Classica Indiana Summer Raga con Apratim Majumdar al sarod e Amit Chatterjee al tabla.