World Tourism Day 2021: il mondo tornerà a viaggiare

world tourism day
Anche il Turismo ha la sua Giornata Mondiale: si celebra proprio oggi, il 27 settembre, è un’iniziativa globale voluta dall’Unwto, ovvero l’organizzazione mondiale del turismo, esiste da molti anni ma assume certamente un significato ancor più intenso, ora, in epoca di pandemia, per tutti coloro che di turismo vivono e per tutti noi che amiamo viaggiare e scoprire il mondo.

Cos’è la Giornata Mondiale del Turismo e perché si celebra il 27 settembre?

Il World Tourism Day si festeggia in questo giorno ogni anno a partire dal 1980: la data segna l’anniversario dell’adozione degli Statuti dell’organizzazione, nel 1970, che aprirono la strada per la costituzione dell’Unwto, avvenuta cinque anni dopo. E fu poi proprio durante la sua terza sessione (tenutasi a Torremolinos, in Spagna, nel settembre del 1979), che l’Assemblea Generale dell’organizzazione mondiale del turismo decise di istituire una giornata che celebrasse il turismo in tutto il mondo, a cominciare dall’anno successivo, proprio nella data che ricordava la fondazione dell’Unwto.

E si tratta anche di una data che, per combinazione, arriva più o meno alla fine dell’alta stagione nell’emisfero boreale e segna invece l’inizio di quella dell’emisfero australe.

Da allora il World Tourism Day ricorda ogni anno l’importanza globale del turismo a livello sociale, economico, politico, e lo fa dedicando ogni volta la ricorrenza a un tema specifico. Di volta in volta i riflettori si sono accesi, per esempio, sull’energia sostenibile (2012), sulla preservazione dell’acqua e dell’ambiente (2013), sul suo apporto alla creazione di posti di lavoro (2019), così messi a dura prova poi dalla pandemia, sul suo contributo allo sviluppo rurale (2020).

“Il turismo per una crescita inclusiva” è il tema del World Tourism Day 2021. Prende le mosse dalla consapevolezza che la pandemia ha impresso un durissimo colpo sociale ed economico al mondo, sia alle economie sviluppate sia ai Paesi in via di sviluppo. E i gruppi ai margini e le persone più vulnerabili sono coloro che ne sono stati colpiti di più. La ripartenza del turismo aiuterà a dare il calcio d’inizio anche alla partita della ripresa e della crescita, ma è essenziale, spiega l’Unwto, che i benefici che ne deriveranno siano condivisi in maniera estesa ed equa.

Il desiderio umano di viaggiare ed esplorare è universale, per questo il turismo deve essere aperto a tutti

Unwto

E questo sarà il senso delle celebrazioni e degli eventi previsti per oggi: si può consultare tutto nella mappa sul sito dell’Unwto.