Dici Vienna e non puoi non pensare alla musica. Qui nella capitale austriaca insieme ai grandi artisti sono nati o sono transitati anche alcuni tra i compositori e i musicisti più celebri di sempre.
E oggi vi portiamo a conoscere due luoghi molto speciali in cui rivivere le loro vicende ma anche sperimentare note e melodie in prima persona. Parliamo della Mozarthaus e della Haus der Musik.
Vienna è la città della musica, allora non lasciatevi sfuggire l’occasione di intraprendere un viaggio alla scoperta del mondo di Mozart e delle sue opere!
Per farlo al meglio, bisogna fare rotta sulla Mozarthaus di Vienna. Qui si può non solo visitare l’unico appartamento rimasto in città in cui Wolfgang Amadeus Mozart ha vissuto e nel quale ha composto più musica che in qualsiasi altro posto, ma anche imparare tutto sul periodo in cui il grande artista visse a Vienna e scoprire tanti dettagli e curiosità sulle sue composizioni più celebri.
In quella che oggi è la Mozarthaus Vienna, il compositore visse con la sua famiglia dal 1784 al 1787 e compose opere come “Le Nozze di Figaro“, di fama mondiale. Entrando scoprirete quello che è il più grande, più elegante e più costoso appartamento in cui Mozart abbia mai vissuto. Visitandolo ci si potrà davvero immergere nel suo mondo, provando quasi la sensazione di vedere il genio della musica varcare la soglia ed entrare da un momento all’altro!
Nel biglietto d’ingresso è inclusa anche un’audioguida in italiano. E per sperimentare con mano l’universo di Mozart si potrà anche assistere a un concerto o scegliere di partecipare a uno dei laboratori interattivi (avete mai provato per esempio a realizzare in prima persona una famosa Mozartkugel?!).
Per informazioni: www.mozarthausvienna.at
E proseguire il viaggio alla scoperta di Vienna città della musica è facile, basta percorrere una breve strada e a pochi minuti a piedi dalla Mozarthaus Vienna, sempre nel cuore della città, troverete la Haus der Musik, il museo interattivo del suono. È un luogo di dibattito vivace che si apre a nuovi approcci alla musica in modo anche giocoso. Per esempio, non lasciatevi perdere l’occasione solitamente rara di dirigere un’orchestra. Qui è possibile con l’installazione del “Virtual Conductor”, con cui tutti i visitatori possono provarlo – e subito insieme alla Filarmonica di Vienna nella Sala d’Oro del Musikverein di Vienna, proprio la sala dove si svolge il celebre Concerto di Capodanno!
Su un altro piano della Haus der Musik vi immergerete nel mondo del suono in un modo unico, dalla sua creazione alla sua propagazione ed elaborazione. Esperimenti innovativi e un laboratorio sonoro completamente nuovo permettono ai visitatori di modellare e personalizzare giocosamente un suono in una modalità mai vista prima. Il risultato è un’opera d’arte collettiva visivo-acustica che saprà sicuramente lasciare a bocca aperta.
Per informazioni: www.hausdermusik.com
Haus der Musik e Mozarthaus Vienna si possono visitare con un biglietto combinato a un prezzo speciale.