E come sempre lasciarsi affascinare da storie e scenari sul grande – e piccolo – schermo può diventare l’occasione per partire alla scoperta di quei paesaggi e di quelle sensazioni da ritrovare dal vivo. Ecco la bellezza del cineturismo.
I luoghi e le attrazioni che appaiono sullo schermo assistono spesso a una crescita della loro popolarità. Basti pensare alla Nuova Zelanda, grazie al Signore degli Anelli, alla Sicilia, ambientazione dell’ultima stagione di The White Lotus, o alla Stazione di King’s Cross a Londra, la Piattaforma 9¾ di Harry Potter. I film di quest’anno potrebbero avere lo stesso effetto ed essere d’ispirazione al turismo, ecco quindi che Tui ha compilato una lista di sei esperienze che catturano lo spirito di alcune delle uscite cinematografiche più attese del 2024.
Film – Argylle: La Super Spia: Questo film d’azione, commedia e spionaggio uscito di recente è stato girato in diversi Paesi, tra cui la Grecia, dove le iconiche case bianche con i tetti blu fanno da sfondo a molte scene. Per chi è rimasto colpito dopo aver visto Argylle, un’ottima opzione per conoscerla meglio è fare un’escursione in alcuni dei villaggi più pittoreschi di Santorini, come Megalochori ed Emporeio. Tra i punti salienti di questo tour Tui Collection, i viaggiatori possono ammirare le viste panoramiche dal Monastero di Profitis Ilias, il punto più alto dell’isola, e vedere l’affascinante caldera dal faro di Akrotiri.
(Film – Bob Marley: One Love): Una delle prime uscite del 2024, questo dramma biografico racconta la vita di Bob Marley, leggenda del reggae giamaicano. Per saperne di più sulla sua vita e sulla sua eredità, questo tour include la visita di Kingston, dove il cantante ha vissuto, con una tappa al Museo di Bob Marley, che si trova nella sua ultima casa, e una tappa all‘Emancipation Park, famoso per la scultura Redemption Song.
(Film – Dune: Parte Due): Dopo la vittoria di sei premi Oscar per la prima parte, l’attesa è alta per il ritorno sul grande schermo di Paul Atreides (Timothée Chalamet), Chani Kynes (Zendaya) e del pianeta desertico di Arrakis. Per chi è fan di Dune e vuole sperimentare un’avventura indimenticabile, l’ideale è un safari nel deserto di Dubai, esplorando le maestose dune del deserto con un autista esperto, mentre l’infinito mare di sabbia si estende all’orizzonte, per terminare con un barbecue in un tradizionale accampamento arabo.
(Film – Arthur the King): Arthur the King racconta il profondo legame che si crea tra un corridore d’avventura svedese e un cane randagio, durante una gara di resistenza nella giungla ecuadoriana. Anche se gli eventi reali a cui si ispira sono avvenuti in Ecuador, il film è stato girato nella Repubblica Dominicana. Se dopo aver ammirato le bellezze naturali del Paese sul grande schermo, gli spettatori volessero scoprirle in prima persona, il tour nel Parco Nazionale Los Haitises è un buon punto di partenza. A bordo di un motoscafo, il tour si snoda tra curiose formazioni rocciose che sporgono dall’acqua e naviga attraverso mangrovie, flora e fauna di questa destinazione, che ospita una grande varietà di uccelli.
(Film – Il Gladiatore 2): Più di 20 anni fa, Il gladiatore vinse cinque premi Oscar, tra cui miglior film e miglior attore protagonista per Russell Crowe. Non sorprende quindi che il sequel, che punta a replicare il successo del suo predecessore, stia generando molto entusiasmo. Per immergersi completamente nell’atmosfera dell’Impero Romano, questo tour di Tui Collection entra nel Colosseo, con una guida locale che ne racconta la storia, senza tralasciare i dettagli delle battaglie tra gladiatori. In seguito, una visita alle rovine del Foro Romano porta al centro della vita sociale, commerciale e politica dell’Antica Roma.
(Film – Mufasa: Il Re Leone): Il prequel de Il Re Leone, vincitore di due premi Oscar nel 1995, uscirà quest’anno e ci riporterà nella savana africana per conoscere le origini di Mufasa, re della savana e padre di Simba. Per chi vuole immergersi completamente negli spettacolari paesaggi africani, un safari di due giorni nel Parco Nazionale Tsavo Est è l’avventura da mettere nella wish list. Durante il safari si ha la possibilità di avvistare leoni, elefanti, giraffe e zebre nel loro habitat naturale. Inoltre, se il cielo è limpido, si può scorgere in lontananza la cima innevata del Monte Kilimanjaro.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…