Roma chiama Vienna: la Città eterna per una notte si ispirerà alla capitale del valzer, che proprio quest’anno festeggia il suo re Strauss.
L’appuntamento è a Roma, l‘8 novembre, quando nella Sala dell’Acquario Romano 32 coppie daranno vita al Gran Ballo Viennese, una kermesse sulle note dei più noti valzer di Johann Strauss.
Solo per una notte Roma diventerà Vienna: 32 allievi ufficiali dell’Accademia Aeronautica di Pozzuoli si trasformeranno in cavalieri e compagni di danza dell’edizione 2025 del Gran Ballo Viennese di Roma nella suggestiva sala.
Con i giovani avieri ci saranno 32 ragazze, tra i 15 e i 24 anni, provenienti da tutta Italia che sotto la direzione artistica di Elvia Venosa, ideatrice della manifestazione, danzeranno sulle note dei più famosi Valzer di Strauss. Ispirato al celebre Opernball di Vienna, il Gran Ballo Viennese di Roma non è un semplice evento mondano, è piuttosto, un’esperienza culturale e sociale che vuole proporre un modello diverso di condivisione e socialità. Anche quest’anno la giovane che sarà incoronata la sera dell’8 novembre avrà l’opportunità di rappresentare l’Italia al celebre evento austriaco, il ballo dei balli, che si svolge ogni anno, nel teatro dell‘Opera di Vienna, durante il Giovedì Grasso.
Nato come un evento dedicato al debutto in società, il Gran Ballo Viennese di Roma – realizzato con il Patrocinio della Città di Vienna, dell’Ambasciata d’Austria in Italia e del Ministero della difesa Austriaca – si è trasformato nel tempo in una sorta di manifesto culturale e sociale, capace di coinvolgere anche le nuove generazioni. «Se in passato le richieste arrivavano soprattutto da ragazze adolescenti – sottolineano gli organizzatori – oggi sempre più giovani donne, anche laureate dai 23 ai 24 anni, chiedono di partecipare per vivere un’esperienza emozionante che la società dei consumi raramente concede».