Il Capodanno dell’estate è in Romagna: sta per tornare il tradizionale appuntamento con la Notte Rosa, che trasforma la Riviera nel più grande dance floor d’Italia.
L’appuntamento è per il weekend dal 5 al 7 luglio, in un fine settimana tutto dedicato a liberare la propria energia scatenandosi e ballando: in scena ci saranno i concerti con i big della musica, spettacoli, animazione e sorprese
dalla costa fino all’entroterra.
Tra i protagonisti dell’edizione 2024 ci sono Dargen D’Amico, Mirko Casadei Big Band, Jo Squillo, Cristiano Malgioglio, Raf, dj Molella, Boomdabash, Filippo Graziani, Shade e altri.
Sarà una Notte Rosa nel segno del ballo – nelle sue mille forme ed accezioni, dai ritmi folk alla danza sportiva, dal country al liscio, dalla disco dance all’hip hop, dal rock all’indie, passando per il mondo del clubbing e delle discoteche – quella che porterà le province di Rimini, Forlì-Cesena, Ravenna e Ferrara a scatenarsi fino all’alba in una grande festa lungo i 110 km di costa, passando per le piazze delle grandi città della Riviera trasformate in gigantesche balere fino ai piccoli borghi.
Il ballo inteso come linguaggio universale, in grado di avvicinare le persone, che non fa distinzione tra generi e sonorità. “Libertà” sarà la parola d’ordine attorno a cui ruoterà la Dance Valley d’Italia: il ballo come strumento di relazione tra le persone.
La grande festa avrà come sua fonte di ispirazione la tradizione del liscio, candidato a diventare patrimonio immateriale dell’umanità Unesco. Nel 2024, non a caso, ricorre il 70esimo anniversario di Romagna Mia, colonna portante della storia della musica italiana e della Romagna, emblema del connubio tra musica e ballo, performance live. Oltre alla musica, ci saranno installazioni artistiche, mostre, fuochi d’artificio, spettacoli, magiche scenografie, che tingeranno di rosa strade, piazze, stabilimenti balneari, alberghi, monumenti.
Le anteprime
Già dall’inizio della settimana, la Romagna scalderà i motori con tanti appuntamenti assolutamente da non perdere. Dal 2 al 4 luglio Gatteo Mare celebra la tradizione del folk romagnolo con la seconda edizione del Festival di Sanliscio. Giovedì 4 luglio arriva invece Rimini Folk – Ballo Liscio Città di Rimini: una serata in onore del ballo liscio, dedicata quest’anno ai 70 anni di ‘Romagna Mia’, con l’Orchestra spettacolo Frank David.
Dal 2 al 5 luglio Riccione ospita la tredicesima edizione di Cinè – Giornate di cinema con registi e attori del grande schermo, proiezioni, incontri e talk in varie zone della città, mentre giovedì 4 luglio i riflettori saranno puntanti sul Summer Festival di Ferrara con H.E.A.T. ed Eclipse per una notte nel segno del rock in piazza Ariostea (evento a pagamento). A Rimini sarà Morgan ad aprire La Notte Rosa, la sera dell’anteprima del 4 luglio all’Arena Francesca da Rimini in piazza Malatesta, mentre a Bertinoro ai Giardini della Rocca si esibirà Vinicio Capossela (ingresso a pagamento).
Gli highlight dalle province
A Rimini Vivo Concerti presenta in Piazzale Fellini alcuni degli artisti del momento. Dal 28 giugno al 7 luglio, torna l’appuntamento Rds 100% Grandi successi radio partner dell’estate romagnola in piazzale Kennedy. E sono quattro quest’anno gli appuntamenti con Discoradio Party, la festa itinerante di Discoradio con tutte le hit più ritmate dagli anni ‘60 ad oggi.
A Riccione prosegue fino a venerdì 5 luglio il Festival del Sole, l’evento di “ginnastica per tutti”. Star della Notte Rosa riccionese sarà Dargen D’Amico.
A Cattolica arriva Annalisa all’Arena della Regina sabato 6 luglio (evento a pagamento). Venerdì 5 a Igea e sabato 6 luglio a Bellaria si tiene il Carnevale in Rosa, con la sfilata di carri allegorici e cortei mascherati.
Saranno i grandi nomi della musica anni ’90 ad animare la serata di venerdì 5 luglio in piazza Costa a Cesenatico, un party con i protagonisti della dance di quella decade a partire da Molella, storico dj ed oggi produttore musicale che ha contribuito a rendere famoso il Deejay Time. Ci saranno altri big della dance, tra cui i Datura, Double You, Nathalie Aarts from The Soundlovers. Il grattacielo sarà come sempre illuminato di rosa per tutto il weekend.
Anche Forlì si tinge di rosa, venerdì 5 luglio, con il “Balamondo… Dance Floor Party”. In Piazza Saffi per una serata all’insegna del ballo con Boomdabash e Mirko Casadei Big Band. Venerdì 5 luglio, Filippo Graziani farà tappa a Gatteo Mare, nell’Arena Rubicone, con un tour che celebra l’eredità di suo padre, Ivan Graziani. Special guest della serata sarà Eugenio Finardi. Domenica 7 luglio, Gatteo Mare dedica poi al 70 ° anniversario di Romagna Mia un’intera giornata di festa.
Venerdì 5 luglio i Joe Di Brutto animano Marina di Ravenna con lo show “Discomusical”. Sabato 6 luglio a Cervia sarà in scena il “Balamondo… ballando sotto le stelle“: sul palco Paolo Belli Big Band e Mirko Casadei Big Band per una serata all’insega delle contaminazioni musicali.
Sabato 6 luglio il Ferrara Summer Festival vedrà salire sul palco il rapper Tedua, mentre domenica 7 luglio si terrà il concerto di Calcutta.
Sarà inoltre la mezzanotte di venerdì 5 luglio ad accendersi in contemporanea con il grande spettacolo di fuochi d’artificio su tutta la riviera romagnola.