Un albero per ogni viaggio Made venduto: è l’impegno preso da Eden Viaggi per creare un’intera foresta in Kenya. Una campagna green a lungo termine, condotta con il supporto dei viaggiatori Made, per contribuire a ridurre l’impatto di CO2 generato dai viaggi. Al tempo stesso, la foresta migliorerà l’ecosistema locale, portando ossigeno e frutti alle popolazioni di una delle destinazioni più apprezzate dai turisti italiani.
Il progetto nasce da una partnership strategica con Treedom, unica azienda al mondo che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Le piante verranno infatti donate ai clienti Made, agli agenti di viaggi e agli stessi dipendenti del tour operator, che potranno seguirne la crescita anche attraverso immagini e corrispondenza diretta con le persone che in loco si prendono cura della foresta.
Dopo il lancio del catalogo Made Sensibility, dedicato ai viaggi sostenibili, Eden Viaggi fa quindi un ulteriore passo avanti verso un turismo più sostenibile, rispondendo anche a un’esigenza sempre più sentita da parte di molti viaggiatori. Una consapevolezza emersa da un’indagine avviata già nel 2018 dal marketing Eden con l’Università Bocconi.
Abbiamo scelto di avviare una collaborazione di lungo periodo con Treedom perché la loro proposta è in grado di generare risorse nei Paesi dove operiamo
Tommaso Bertini, direttore marketing e comunicazione Eden Viaggi
La foresta di piante da frutta resta infatti di proprietà dei contadini che se ne prendono cura. La finalità di Treedom è il finanziamento diretto di progetti agro-forestali a favore degli agricoltori locali, che nel tempo trarranno opportunità di guadagno dagli alberi.
«Siamo molto contenti di avviare questa collaborazione con Made – ha affermato Federico Garcea, ceo e fondatore di Treedom – perché lo spirito dei viaggi Sensibility rispecchia in pieno il nostro approccio di lavoro. Con questa iniziativa Treedom ed Eden Viaggi potranno sensibilizzare tutti i viaggiatori e allo stesso tempo aiutare l’ambiente e le comunità locali».