Turismo gay friendly? Puglia al top e Rimini new entry

Puglia arcobaleno
Puglia chiama turismo arcobaleno: è lei la regione più friendly per le vacanze della community Lgbtq+, nell’estate che ha visto il ritorno, dopo lo stop per Covid, di Pride ed eventi in giro per il Belpaese e il mondo.

A dirlo è Gayly Planet, che ha condotto un sondaggio riguardo le destinazioni e preferenze di viaggio dell’estate 2022. La comunità LGBTQ+ è pronta a partire, e il 63% della comunità sceglie l’Italia per le ferie estive optando per un mix di attività (il 51% delle persone) come relax, cultura, avventura e divertimento.

Dove far rotta per una vacanza arcobaleno al top? Il 61% della comunità Lgbtq+ sceglie destinazioni friendly dove poter viaggiare con la libertà di non dover dare spiegazioni sul proprio genere, orientamento o tipologia di famiglia, mettendo la sicurezza al primo posto. La destinazione più friendly in Italia è dunque sempre la Puglia, seguita da Torre del Lago. Nuova entrata per Rimini, mentre in Europa si riconferma la Spagna. Nel mondo tra tutte vince in generale l’Unione Europea.

“Per molte persone è difficile comprendere cosa voglia dire visitare una destinazione o fare un viaggio Lgbtq+ friendly. La comunità ha delle necessità specifiche in viaggio (quali la privacy, sicurezza, appartenenza a una cultura specifica e molte altre) che possono permettere di rendere migliore e più sicuro un viaggio”, affermano Daniele Catena e Luigi Cocciolo, fondatori di Gayly Planet.

Ecco dunque che un viaggio friendly deve avere queste caratteristiche. Per il 61%: La libertà di non dover dare spiegazioni sul proprio genere, orientamento e tipologia di famiglia. Per il 58%: Possibilità di conoscere altre persone Lgbtq+. Per il 44%: Maggiore sicurezza per le persone Lgbtq+.

Per quanto riguarda la presenza di eventi e locali per la comunità Lgbtq+ vediamo una diminuzione di preferenze, ad indicare che gli aspetti principali di una destinazione friendly sono legati alla sicurezza e alla necessità di vivere un’esperienza senza dover dare spiegazioni e in tranquillità.

Quali sono le migliori destinazioni friendly in Italia e nel mondo?

Per quanto riguarda le mete preferite dell’estate rimangono in testa Gallipoli (28%) Torre del Lago (25%) e Milano (8%). Noto (5%) perde diversi punti rispetto allo scorso anno, mentre la grande novità è l’ingresso di Rimini (5%) nella classifica. E tra le spiagge più amate si riconferma il trend delle destinazioni con Punta della Suina a Gallipoli (30%), la Lecciona a Torre del Lago (27%) e il grande e nuovo ingresso della spiaggia arcobaleno La Community 27 di Rimini (20%).

Quale Paese in Europa viene invece percepito come il più Lgbtq+ friendly? Non ci sono dubbi: vince la Spagna (45%), seguita ma decisamente più indietro da Paesi Bassi (11%) e Germania (8%).
Il 45% delle persone viaggeranno tra luglio e agosto, ma aumentano i viaggi a settembre, mese scelto dal 40% dei rispondenti. E i viaggiatori Lgbtq+ preferiscono un soggiorno in B&B e appartamenti (65%) e in hotel (57%). Le opzioni meno scelte sono le crociere (12%), ostelli (15%) e agriturismi (15%).

I tag dell'articolo