Trek in truck, l’insolito cammino tra Monti Lessini e Valpolicella

trekking aigae verona monti lessini e valpolicella
Trek in truck: si chiama così l’idea di viaggi a piedi di cui vi raccontiamo oggi con la nostra rubrica #InCammino, insieme alle guide di Aigae – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche, con cui ViaggiOff ha avviato la sua collaborazione mirata a raccontare l’altro volto dell’Italia. Andiamo in provincia di Verona.

Partiamo con una lunga ed emozionante traversata a piedi dei Monti Lessini Veronesi, da Ovest a Est, per ritrovare momenti di contatto con la natura e vivere l’esperienza di un viaggio condiviso. Un’immersione di consapevolezza in cui verranno approfondite le conoscenze del mondo montano e del territorio veronese grazie alla collaborazione delle Guide Ambientali di EquipeNatura, esperti di scienze naturali e forestali.

trekking aigae verona monti lessini e valpolicella

Ma non si tratta solo di trekking. La proposta originale della guida Aigae Sandra Dal Santo per questo programma prevede, al termine di ogni giornata, momenti di relax da vivere in pieno contatto con l’ambiente circostante, con attività guidate di connessione, attraverso pratiche di yoga, meditazione, bagni di foresta, ovvero l’antica pratica giapponese Shirin-yoku e pratiche di mindfulness. Questo permetterà di ricaricare le energie, di apprendere tecniche per migliorare il proprio benessere quotidiano, e riprendere un po’ di leggerezza.

A rendere ancor più insolita questa avventura sarà la condivisione con altri compagni di viaggio  di una motorhome con 12 posti-letto e dotato di tutti i comfort che aspetterà i camminatori alla fine di ogni tappa.

motorhome guida aigae

Un’altra proposta ‘trek in truck’ di 5 giorni, sempre curata dalla guida Aigae Sandra Del Santo, è interamente dedicata all’esplorazione della Valpolicella, conosciuta già dai tempi dell’antica Roma per la viticoltura, e in particolare per  i vini Ripasso e Amarone, ma anche per l’estrazione del marmo rosso di Verona. A rendere ancora più bello questo territorio ci sono anche gli ulivi che punteggiano parte della pianura e le ville di grande pregio , le chiesette e le pievi.

Ovviamente non mancano i sentieri selvaggi immersi in una vegetazione di bosco misofilo e i ruscelli che scendono dalle montagne, mentre gli appassionati di archeologia potranno esplorare grotte e covoli sotterranei. E lungo il percorso si costeggia anche il fiume Adige, che dal Trentino porta le sue acque verso il mare attraversando anche il centro della città di Verona.

trekking monti lessini verona aigae

Per maggiori informazioni si può consultare il sito www.omeasy.org e i relativi social Facebook e Instagram. Per contatti diretti: Sandra Dal Santo – mobìle 348 5817350.

I tag dell'articolo
, ,