Tokyo tech tra quartieri immersivi ed e-kart

Azabudai Hills
Che il Giappone sia un intreccio unico di tradizioni millenarie e futuro avanzato non è certo un mistero. Ma il Paese non si adagia, e continua a spingere l’acceleratore sull’innovazione, con nuove attrazioni da mettere in lista per un prossimo viaggio a Tokyo.

Ecco Azabudai Hills, un nuovo distretto residenziale di alto livello, entertainment e hi-tech che sta prendendo forma nel cuore della capitale nipponica, non lontano dalla famosa Tokyo Tower, nell’area di Minato Ward. Tra residenze, uffici, grattacieli, negozi, ristoranti ed una scuola internazionale, nel quartiere svetterà a 330 mt anche quella che diventerà la torre più alta di Tokyo. E il distretto ospiterà anche la nuova sede dell’Epson teamLab Borderless Museum, che dopo quattro anni lascerà l’area di Odaiba. L’immersivo museo digitale del collettivo teamLab dovrebbe aprire per gennaio 2024.

Azabudai Hills

Non solo hi-tech: anche l’arte sarà protagonista nel nuovo avveniristico quartiere, con l’Azabudai Hills Gallery che inaugura la sua prima stagione con una mostra dell‘artista contemporaneo Olafur Eliasson, in un’esposizione che tra ampie installazioni, opere tridimensionali e lavori su carta metterà in scena la poetica dell’artista scandinavo legata anche a temi sociali come la crisi climatica.

Tokyo City Circuit

Ma anche i fan della velocità avranno il loro nuovo indirizzo di riferimento nella capitale nipponica. Nell’area di Odaiba, infatti, sta per aprire il più grande circuito di go-kart elettrici di tutto il Giappone. Le piste all’aperto e al coperto di City Circuit Tokyo Bay debutteranno a fine ottobre. Le auto sono controllate digitalmente e silenziose, per una sfida adrenalinica ma nel rispetto dell’ambiente. E per chi non ha voglia di sfrecciare sul serio, lo potrà fare divertendosi con un simulatore di corse.