All’Elba sulle tracce di Napoleone
diIl 5 maggio è data celebre della storia e della letteratura: quest’anno si ricorda il Bicentenario della morte di Napoleone e l’Isola d’Elba, dove visse dieci mesi, apre un anno…
Il 5 maggio è data celebre della storia e della letteratura: quest’anno si ricorda il Bicentenario della morte di Napoleone e l’Isola d’Elba, dove visse dieci mesi, apre un anno…
Gli avvistamenti della fauna selvatica sono frequenti all’Elba, isola “capitale” del Parco Naturale dell’Arcipelago Toscano e cuore della Riserva Mab Unesco. Oltre alle balene, avvistate la scorsa estate, e ai…
L’Isola d’Elba, con la sua posizione strategica al centro di importanti rotte marittime e per i ripari che le sue coste offrivano (Portoferraio è da sempre conosciuto come uno dei…