FOOD

Spaghetti coi moscioli: la ricetta originale dei pescatori di Portonovo

“Amiamo coccolarti come fa il mare: un’onda alla volta”. È una delle scritte che imperano sulle pareti dell’elegante ristorante Il Molo di Portonovo, alle porte di Ancona. Il bianco e turchese dell’arredamento fanno sì che il locale, che è anche un prestigioso stabilimento balneare, risulti la naturale prosecuzione della spiaggia che lo ospita.

È qui che, in occasione della decima edizione di Tipicità in blu – evento tenutosi a fine maggio con ViaggiOff media partner – celebriamo l’oro nero delle Marche: ovvero il mosciolo, meglio detto modaiolo selvatico. Parliamo delle cozze che crescono spontaneamente sulle rocce sommerse della Costa del Conero, il cui attestato di origine è stato da tempo depositato dalla Cooperativa Pescatori di Portonovo, e che oggi vanta il marchio di Presidio Slow Food.

La zona di pesca del mosciolo parte dal Trave, lo scoglio gigante lungo circa 1 km che arriva fino alle Due Sorelle, a Sirolo. Siamo in un tratto del Conero dove la qualità delle acque e l’abbondante nutrimento disponibile “rendono questi mitili particolarmente gustosi e più ricchi di nutrienti, come gli Omega3”, si legge sul sito ufficiale Portonovopesca.com.

“I moscioli si pescano da maggio a ottobre, usando un bastone munito di ramponi di ferro. Il loro sapore cambia nel corso dei mesi, con il variare della flora marina. Fortunati i vacanzieri di luglio e agosto che possono assaggiare i più pregiati e saporiti, o quelli che saranno in zona il penultimo weekend di giugno, quando ha luogo Mosciolando, una festa articolata in diverse iniziative per far conoscere e apprezzare questi mitili”, spiegano i pescatori stessi.

Indiscusso re della tavola di Portonovo, e non solo: il miglior modo per gustare il mosciolo – oltre alla classica impepata – è con gli spaghetti. Un piatto saporito, genuino, di cui riportiamo la ricetta originale suggerita dalla Cooperativa Pescatori. Un piatto che fa il paio con lo stoccafisso all’anconitana, anch’esso protagonista marchigiano della nostra rubrica Cook&Go.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
2 kg di moscioli
400 gr di spaghetti
pomodori a pezzettoni e cipolla q.b.
una manciata di prezzemolo tritato
pepe qb
olio extra vergine di oliva qb

PREPARAZIONE
Lavare e pulire accuratamente i moscioli. Aprirli al vapore conservando l’acqua di cottura. Sgusciarli lasciandone alcuni con il guscio per decorazione.

In padella, nell’olio, soffriggete aglio e cipolla tritati, unire al soffritto i moscioli passati velocemente al coltello.

Insaporite il tutto un paio di minuti e versare i pomodori. Continuare la cottura per altri 5 minuti, salare e pepare.

Nel frattempo, cuocere molto al dente gli spaghetti, scolarli lasciando un po’ di acqua di cottura e versarli in padella con i moscioli.

Aggiungere mezzo bicchiere di acqua di cottura dei moscioli filtrata e tirare sul fuoco fino a cottura degli spaghetti.

Infine, versare il prezzemolo tritato e servire.

Buon appetito e buon gastroviaggio!
Scopri e prova le altre ricette di Cook&Go

Roberta Rianna

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago