In termini di mal d’Africa, per chi viaggia nel continente dai mille contrasti l’esperienza del safari rimane senza dubbio una di quelle che maggiormente contribuisce a provarlo e a lasciare sensazioni fuori dal comune.
Ma non esiste un unico modo per ammirare gli animali e la natura in quegli spazi sconfinati. Sia per chi ha già vissuto l’esperienza e vorrebbe provare qualcosa di insolito, sia per chi vuole lasciarsi stupire nel prossimo viaggio, in Sudafrica è possibile vivere il safari anche in modalità inconsuete. Eccone cinque.
Safari in mongolfiera
Quando la luce dell’alba accarezza le pianure e le foreste del Sudafrica, è il momento per prendere il volo e ammirare la vista panoramica salendo a bordo di una mongolfiera in un safari aereo. Dall’alto i viaggiatori avranno anche la possibilità di osservare gli animali che si muovono indisturbati nel loro habitat naturale, dai giganteschi elefanti alle eleganti giraffe; dai leoni fieri ai rinoceronti imponenti. Tra i panorami aerei più affascinanti sono degni di nota i paesaggi della regione della Culla dell’Umanità, a nord-ovest di Johannesburg, e le catene montuose di Magaliesberg.
A piedi, il più possibile vicino alla natura
Una delle possibilità da esplorare in Sudafrica sono i numerosi safari a piedi. Nel cuore della sua sconfinata natura selvaggia è possibile vivere un’esperienza autentica a stretto contatto con il paesaggio sudafricano, dove sentire magari i suoni degli uccelli e percepire i profumi della savana o individuare impronte fresche sul terreno. Le guide esperte che accompagnano i gruppi tengono molto a sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di preservare l’habitat della fauna selvatica e l’equilibrio dell’ecosistema. Per esplorare gli itinerari meno frequentati, si segnala la riserva di Timbavati, famosa per le colonie di leoni bianchi, e quella di Phinda, con i suoi sette habitat naturali. Anche le riserve di Welgevonden nel Waterberg e Thanda nella provincia di KwaZulu-Natal offrono un’esperienza più intima in un ambiente selvaggio incontaminato.
Il safari slow è anche a cavallo
Sia per principianti che per esperti, i safari a cavallo sono adatti a tutti e offrono un’esperienza immersiva e wild nel cuore della natura selvaggia del Sudafrica. Si potranno così attraversare pianure, fiumi, spiagge e foreste, avvistando giraffe, zebre e altri animali. I lodge immersi nel bush completano l’esperienza. Da provare lungo la Wild Coast con i suoi paesaggi costieri, nel Waterberg con le sue valli verde smeraldo o nelle Cape Winelands.
In montagna o nel deserto
In Sudafrica il safari non si limita alle pianure e al bush ma è possibile viverlo anche in montagna e nel deserto. La catena del Drakensberg e la Table Mountain, in particolare, offrono panorami da scoprire e grande biodiversità. I safari guidati in montagna permettono ai visitatori di esplorare sentieri e di osservare specie endemiche come leopardi, antilopi e zebre di montagna, oltre a numerosi uccelli esotici. Per quanto riguarda le zone desertiche, da non perdere il Kgalagadi Transfrontier Park, una delle aree transfrontaliere più estese, e la Witsand Kalahari Nature Reserve: situate nella provincia del Northern Cape, entrambe le destinazioni offrono l’opportunità di osservare animali che si sono adattati alle condizioni estreme di queste terre, come antilopi del deserto, suricati, struzzi, felini e, con un po’ di fortuna, il leone del Kalahari.
Il safari by night
Quando il sole tramonta e la natura viene avvolta dall’oscurità, emerge un mondo completamente nuovo, regno di mistero e avventura: per i più coraggiosi è il momento di intraprendere un safari notturno. La notte è il momento ideale per incontrare la fauna che si attiva al calar del sole, come leopardi, iene e sciacalli. I safari notturni offrono un’esperienza sensoriale a 360 gradi, in cui i suoni del bush si fondono con il fascino della notte. Ad accompagnare i piccoli gruppi ci sono guide esperte a bordo di veicoli appositamente attrezzati, con tende e attrezzatura da campeggio, consentendo ai visitatori di godersi questi momenti suggestivi. Tra le riserve che propongono safari notturni rientrano Madikwe, Thornybush e Sabi Sand.