Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

foto da ufficio stampa
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to Fork at Terra Madre Americas”, dal 26 al 28 settembre.

L’evento inedito unisce Terra Madre Americas – la versione statunitense di Terra Madre Salone del Gusto firmato Slow Food, uno dei più grandi appuntamenti food a livello mondiale che si tiene a Torino ogni due anni – agli elementi iconici del Farm-to-Fork Festival di Visit Sacramento. Tre giorni all’insegna di esperienze gourmet e incontri che celebrano la cultura del mangiare bene e consapevole animeranno gli spazi interni ed esterni del Safe Credit Union Convention Center, nel cuore di Sacramento. Situata nel nord della California, questa città gode di una posizione strategica che la rende un crocevia naturale per chi ama il buon cibo e il buon vino: circondata da una delle aree agricole più fertili degli Stati Uniti e vicina a regioni vinicole celebri come Sonoma e Napa Valley, la città è il punto d’incontro tra la cultura contadina e la ristorazione d’eccellenza.

«Abbiamo avuto l’onore di creare e ospitare il Farm-to-Fork Festival per undici anni lungo il Capitol Mall di Sacramento, e negli ultimi dieci anni l’evento è cresciuto fino a diventare uno dei festival enogastronomici più attesi di tutta la California del Nord – dichiara Mike Testa, presidente & ceo di Visit Sacramento -. In questi anni, la reputazione di Sacramento come destinazione culinaria è continuamente cresciuta con un fiorire di ristoranti, riconoscimenti dalla Guida Michelin e dalla James Beard Foundation, oltre alla crescente attenzione dei media nazionali. Oggi la scelta di Slow Food di portare qui il suo evento americano è la conferma di questo percorso di successo e l’unione con il Farm-to-Fork Festival porterà un nuovo salto di qualità all’evento».

All’interno del Safe Credit Union Convention Center prenderà vita un vero e proprio viaggio tra sapori: un marketplace con molteplici degustazioni food & drink da ogni angolo degli Stati Uniti e oltre, mostre ed experience, un’enoteca/wine cellar e il Terra Madre Americas Café, un ristorante pop-up guidato da chef famosi che si alterneranno in cucina. Non mancheranno showcooking, workshop interattivi, panel, oltre agli interventi di celebri chef come Alice Waters, Jeremiah Tower, Sean Sherman, altri ancora.

E non finisce qui: nel weekend del 27 e 28 settembre, l’evento si sposterà anche al di fuori del Safe Credit Union Convention Center, ospitando i produttori storici del Farm-to-Fork Festival e tanta musica dal vivo gratuita. Sabato 27 settembre protagonista sul palco sarà la band The War on Drugs, vincitrice di un Grammy, supportata dagli Spoon, candidati ai Grammy.

Farm to Fork at Terra Madre Americas si terrà a cadenza biennale, alternandosi con Terra Madre Salone del Gusto a Torino. L’ingresso, sia agli eventi indoor che a quelli outdoor, è gratuito.

I tag dell'articolo
,