Gli Emirati a tutta natura si possono vivere a Ras Al Khaimah, destinazione a 45 minuti d’auto dall’aeroporto di Dubai, dove sta per iniziare la stagione migliore per vivere esperienze outdoor.
Dalle attività per famiglie alle avventure soft e adrenaliniche, sono diversi i modi in cui vivere quello che viene definito “l’Emirato della natura” e che spazia tra montagne, deserti e spiagge.
È questo infatti il momento perfetto per scoprire sentieri escursionistici, wadi e il camping più alto degli Emirati sulla vetta di Jebel Jais, oppure rilassarsi in un resort sulla spiaggia, volare su un ultraleggero, partecipare a un festival d’arte in un antico villaggio di pescatori di perle. Ci si può concedere anche esperienze speciali nel deserto nella riserva naturale di Al Wadi come una cena al ristorante pop-up di Zuma o al Sonara Camp, un volo in mongolfiera, e altro ancora.
Ecco nel dettaglio le attività da non perdere in questa stagione.
Nuovi percorsi escursionistici ed esperienze in montagna
Il fiore all’occhiello di Ras Al Khaimah è Jebel Jais, la montagna più alta degli Emirati Arabi Uniti, che ora offre ai visitatori oltre 94 chilometri di sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di preparazione fisica. Questa rete di sentieri propone percorsi più brevi e meno faticosi adatti alle famiglie e agli escursionisti occasionali, e cammini più lunghi e impegnativi, situati in aree selvagge e remote, e che richiedono una preparazione fisica, perfetti per gli avventurieri che cercano esperienze di backpacking di più giorni.
La novità di quest’anno è il “Jebel Jais Rim Trail”, un percorso ad anello di 40 chilometri che include alcuni punti spettacolari tra cui la panoramica passeggiata sul crinale più lungo degli Eau e una vista sulla costa con le mangrovie e sulla catena montuosa dell’Hajar che si estende fino all’Oman. Per migliorare ulteriormente l’esperienza escursionistica, Ras Al Khaimah ha recentemente introdotto la sua prima mappa ufficiale di navigazione dei sentieri, che consentirà ai viaggiatori di personalizzare i percorsi in base alla propria forma fisica e al tempo a disposizione, e di modificare gli itinerari durante l’escursione sperimentando percorsi variegati con maggiore sicurezza. Inoltre, sul sito web Visit Jebel Jais sono disponibili mappe e segnaletiche per coloro che desiderano pianificare il proprio trekking in anticipo.
L’esperienza in montagna si estende anche oltre al Jebel Jais. A Wadi Showka, nel sud di Ras Al Khaimah, un sentiero escursionistico di 10 chilometri conduce i visitatori attraverso piscine naturali e paesaggi suggestivi L’area è anche molto apprezzata per gli appassionati di mountain bike, con 16,5 km di sentieri single-track segnalati e piste ciclabili.
Per chi desidera sperimentare l’apice dell’escursionismo a Jebel Jais, febbraio 2025 segna il ritorno di Highlander Adventure, il più importante evento escursionistico della Regione, con tre speciali challenge: Pegasus, un trekking di tre giorni di 40 km, Orion, l’avventura di due giorni da 25 km e Lyra il percorso di un giorno da 20 km.
Oltre alle escursioni, il Jais Adventure Park offre una serie di esperienze per tutte le età. Chi vuole un’avventura più adrenalinica può sperimentare il Jais Flight – la zipline più lunga del mondo che si estende per 2,83 km – o intraprendere il Jais Sky Tour, un viaggio panoramico attraverso sei zipline collegate da piattaforme sospese. Le famiglie possono divertirsi con Jais Sledder, la pista per slittini più lunga della Regione, mentre gli amanti dell’avventura possono sfidare sé stessi sulla via ferrata, che combina arrampicata su roccia e alpinismo. Altre esperienze all’aria aperta includono attività al Bear Grylls Explorers Camp che propone anche corsi di sopravvivenza adatti a tutte le età, rendendo l’avventura all’aperto accessibile a tutti: dai principianti agli esploratori esperti.
Mare e attività lungo la costa
Con 64 km di spiagge di sabbia bianca, Ras Al Khaimah è anche una meta pensata per chi vuole rilassarsi con un’ampia scelta di opzioni alberghiere: resort di lusso, hotel per chi è budget-oriented ed esperienze di glamping, come il Longbeach Campground, con le sue tende sulla spiaggia, suite panoramiche a cupola, piscine a sfioro, o il Banan Beach, un rifugio con chalet colorati sulla spiaggia.
In questa stagione, è anche possibile esplorare la costa di Ras Al Khaimah a bordo delle Yellow Boats (biglietti da circa €39 per gli adulti e da circa €26 per i bambini) con tour guidati di 45 minuti in partenza da Al Hamra Marina che offrono una prospettiva unica su alcuni luoghi iconici come Marjan Island e Al Hamra Waterfront. Per chi cerca un punto di vista diverso, presso Jazirah Aviation Club si può volare a bordo di un ultraleggero (durata da 20 minuti a un’ora) approfittando di viste aeree sulle montagne Hajar, sulle dune del deserto e sulla costa.
Per un’esperienza culturale legata alle tradizioni di Ras Al Khaimah, da non perdere il tour in barca per la Suwaidi Pearls Farm. Situata tra le mangrovie di Al Rams, questa farm galleggiante offre uno sguardo sull’antico commercio delle perle, con dimostrazioni delle tecniche tradizionali sulla raccolta delle perle.
Per ampliare l’esplorazione culturale, l’antico villaggio costiero di Al Jazeera Al Hamra si trasformerà in un centro culturale all’aperto durante il mese di febbraio, ospitando Ras Al Khaimah Art, un festival annuale. I visitatori saranno guidati attraverso vicoli in pietra corallina illuminati da opere d’arte contemporanea, potranno assistere a spettacoli dal vivo e installazioni artistiche e immergersi in gallerie open air.
Avventure ed esperienze culinarie nel deserto
Per gli amanti della natura, la Riserva Naturale di Al Wadi offre spettacoli di falconeria, escursioni a dorso di cammello e un tour tra le dune color terracotta per avvistare orici e gazzelle. È anche possibile sorvolare il deserto con la mongolfiera di ActionFlight.
Il deserto di Ras Al Khaimah è anche il palcoscenico di esperienze gastronomiche. Il ristorante Zuma ospita attualmente un pop-up per un periodo limitato presso The Ritz-Carlton Al Wadi Desert, offrendo il suo menu izakaya giapponese moderno. Gli ospiti potranno assaporare piatti d’autore come il merluzzo nero marinato con miso, insieme a piatti giapponesi contemporanei, il tutto godendo di vista sul deserto. Il viaggio culinario continua con l’apertura all’interno del resort di Farmhouse by Syrco, ristorante gestito dallo chef due stelle Michelin Syrco Bakker.