Primavera outdoor, dieci esperienze da non perdere

rafting
Ormai ci siamo: dopo l’arrivo ufficiale della primavera il 21 marzo e il ritorno dell’ora legale che ci regala un’ora in più di luce e sole, è scattata anche la voglia di vacanze all’aria aperta. Camminate, sport anche estremi, trekking, camping anche originali, sono tantissime le opzioni per viaggiare nella bella stagione.

Freedome, startup e marketplace di esperienze outdoor, mette a disposizione esperienze open air da vivere in giro per l’Italia, occasioni per scoprire posti nuovi e provare attività divertenti. Fondata nel luglio 2019 da Michele Mezzanzanica, Manuel Siclari e Simone Ferlisi, la piattaforma vuole aggregare e rendere facilmente fruibili le attività ed esperienze outdoor in tutta Italia, offrendone oggi oltre 1500 attività selezionate tra più di 500 operatori professionali

Qui stila una lista di dieci esperienze outdoor da non perdere, dalle più adrenaliniche alle più rilassanti,

Kitesurf

Imparando ad andare in kitesurf ci si può divertire con sprint a planare sulla superficie dell’acqua, trainati dal vento che gonfia l’aquilone. Si tratta di uno sport completo e adrenalinico che, emozione dopo emozione, permetterà di vivere il lago o il mare da una prospettiva decisamente originale. E per chi vuole aggiungere ancora un pizzico di adrenalina ci sono anche i salti e trick di freestyle.

Yoga e meditazione

Decisamente all’opposto sono invece yoga e meditazione, da scegliere per stare bene con se stessi. Attraverso movimenti dinamici e posizioni mirate, il nostro corpo sviluppa agilità e flessibilità e la mente entra in uno stato di calma. Si può quindi scegliere di prenotare una lezione privata di yoga e meditazione in vacanza, in un contesto naturale in mezzo all’energia della natura e all’aria pura di alta montagna con un’istruttrice esperta. Questa attività è adatta sia a principianti che a esperti: gli esercizi e i temi trattati saranno adattati al livello di ciascuno in modo da garantire il massimo dei risultati.

yoga

Sup

L’acronimo sta per Stand Up Paddle e consiste nel muoversi in acqua stando in piedi su una tavola e utilizzando una pagaia per avanzare e orientare il moto. Facendosi seguire da istruttori esperti si potrà essere in grado di entrare in confidenza con la tavola e imparare le nozioni base di questa disciplina.

E-bike

Con un tour in e-bike, un’altra delle discipline più in crescita del momento, si può trascorrere una mattinata o un pomeriggio all’insegna dello sport, del turismo e della natura. Grazie alle bici elettriche a pedalata assistita ci si può infatti godere a pieno il paesaggio, percorrendo anche i tratti più impervi senza troppa fatica, ma soprattutto senza rinunciare alla pratica sportiva.

Passeggiata a cavallo

Una cavalcata a cavallo è un’ottima occasione per trascorrere del tempo nella natura, rilassandosi e divertendosi insieme a un amico a quattro zampe. Le attività con gli animali sono benefiche per il corpo e per la mente e possono regalare grandi emozioni. L’attività è adatta anche ai principianti. I cavalli sono affidabili e ben addestrati e basta rivolgersi a guide esperte anche in vacanza, per esplorare il territorio da un punto di osservazione differente.

Paracadutismo

Ecco un’altra attività dedicata a chi anche in vacanza cerca un alto tasso di adrenalina, saltando nel vuoto e provando il brivido della caduta libera assicurato naturalmente ad un istruttore esperto grazie al paracadute tandem. Quando poi il paracadute si aprirà, ci si potrà godere il volo panoramico sulle campagne o le città italiane.

Volo in mongolfiera

Un altro classico che affascina intere generazioni è il volo in mongolfiera, che permette di ammirare paesaggi da cartolina e vivere un’esperienza suggestiva con richiami d’altri tempi, trasportati dal vento, ma sempre in totale sicurezza e accompagnati da operatori qualificati.

volo in mongolfiera

Flyboard e Jetpack

Galleggiare nell’aria ad 1 metro dall’acqua per poi tuffarsi e riemergere, ecco il mondo del flyboard/hoverboard, per sentirsi quasi come un supereroe e ‘volare’  sfruttando la spinta dell’acqua. Si tratta di sport adrenalinici ma accessibili a chiunque e senza nessuna preparazione atletica necessaria, ovviamente sempre al fianco di istruttori certificati.

esperienze outdoor freedome

Rafting

Per chi cerca attività sportive in vacanza il rafting è l’esperienza perfetta per chi vuole sfidare la forza della natura e vivere emozioni adrenaliniche. Fare rafting sui fiumi d’Italia significa entrare in contatto con un ambiente selvaggio e ricco di biodiversità. I corsi d’acqua, infatti, scorrono tra gole rocciose, rapide e fitta vegetazione, e regalano scorci suggestivi e forti emozioni.

Ultraleggero

Toccare il cielo con un dito è possibile, grazie ad un’esperienza di volo con prova di pilotaggio, a bordo di un ultraleggero. Si decolla affiancato ad un istruttore ed effettua tutte le fasi in un volo, sorvolando i paesaggi della nostra penisola. Proprio come un allievo pilota della scuola di volo alla sua prima lezione, dopo 30 minuti di briefing teorico, si partirà ad effettuare tutte le fasi di un volo: rullaggio, chiamate radio, decollo e virate.

 

I tag dell'articolo